L’attacco alle malattie del cervello è un’opera scritta dal Dottor Paolo Giordo, medico e omeopata che affronta il duro tema della relazione tra l’aumento delle malattie neurodegenerative in maniera approfondita spaziando dall’inquinamento, fino all’industria alimentare motivandone le cause.
L’esatta connessione dello stress viene ulteriormente esaminata offrendo consigli e possibili soluzioni per migliorare il proprio stile di vita per proteggerci al meglio.
L’incidenza delle malattie neurodegenerative e del sistema autoimmunitario è in forte aumento. Quali sono le motivazioni? Perché ci sono sempre più casi di malati di Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, miastenia gravis, fibromialgia, sindrome della stanchezza cronica?
In questo libro il dottor Paolo Giordo ci spiega in maniera chiara e completa le motivazioni che stanno alla base di un vero e proprio “attacco al cervello”: dall’impatto con i profondi cambiamenti ambientali e climatici al peso dell’inquinamento sul nostro sistema immunitario, dalle modificazioni dell’alimentazione dovute all’industria alimentare al nuovo stile di vita consumistico con abitudini negative per il nostro benessere, dai metalli pesanti agli additivi alimentari, dai farmaci alla candida.
L’autore, dopo aver descritto le caratteristiche delle malattie neurodegenerative e del sistema autoimmunitario, spiega perché le terapie convenzionali sono sostanzialmente inefficaci.
Dottor Paolo Giordo
Laureato in medicina e chirurgia, in filosofia, specializzato in neurologia, esercita la libera professione nell’ambito delle MnC (Medicine non Convenzionali).
Ha conseguito i diplomi in Medicina Psicosomatica, in Bioenergetica Medica, in Omeopatia e Omotossicologia, ha studiato Ayurveda e Floriterapia di Bach; ha inoltre al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste su argomenti riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina.