Noti anche come “animali di potere”, gli Animali Totem e gli Animali Guida sono molto importanti nella nostra pratica spirituale, eppure spesso è difficile coglierne la differenza. Innanzitutto è importante dire che nelle culture dei Nativi americani (e degli indigeni in particolare) gli “animali spirituali” hanno uno scopo importante e vengono considerati sacri e portatori di messaggi evolutivi.

Alcune tribù di Nativi americani ipotizzano che ogni persona sia connessa a ben nove “animali spirituali”, i quali lo accompagneranno per tutta la vita, fungendogli da guide lungo il suo percorso evolutivo.

Di conseguenza, possiamo affermare che numerose “Guide Animali” (note anche come“Animali di Potere”) entrano ed escono dalle nostre vite a seconda del cammino evolutivo da noi scelto e dei compiti che dobbiamo completare nella nostra vita.

Animali totem ed animali guida: introduzione e differenze

Ma veniamo ad analizzare, nel dettaglio, le caratteristiche peculiari che differenziano un Animale Totem da un Animale Guida.

Innanzitutto occorre dire che gli Animali Totem e gli Animali Guida possono essere qualsiasi creatura vivente, inclusi mammiferi, rettili, uccelli, insetti e persino creature leggendarie (quali draghi, fenici, unicorni, ecc).

Gli Animali Guida ci indirizzano nella giusta direzione e ci impartiscono lezioni lungo la strada. Essi, infatti, portano consapevolezza al nostro Sé Superiore, permettendoci di percorrere il nostro cammino, donandoci maggiore sicurezza, indipendenza e resilienza.

Gli Animali Totem, invece, sono qui per aiutarci a comprendere le nostre sfide personali. Essi, inoltre, possono rappresentare una intera comunità oppure un ristretto gruppo di persone. Questo significa che l’animale Totem è il principale spirito-guardiano, il quale rimane con noi per tutta la vita (sia a livello fisico che eterico): è una sorta di animale-specchio di noi stessi, del nostro carattere e delle nostre inclinazioni.

All’AnimaleTotem si accompagnano e si succedono, poi, una serie di Animali Guida che rispecchiano le nostre abilità e potenzialità. Questo perché un Animale Guida può rispecchiare una fase della nostra vita, terminata la quale, un altro Animale di Potere ci accompagnerà durante la fase successiva.

Se ti stai chiedendo in questo momento quali siano il tuo Animale-Totem ed i tuoi Animali Guida, poniti le seguenti domande:

  • Vi sono animali da cui mi sento attratto/attratta, senza saperne il motivo?
  • Quali animali ricorrono costantemente nella mia vita?
  • Ti hanno mai regalato dei peluche? Se si, quali?
  • Quando vai ad uno zoo oppure ad un parco (o persino al circo), quali animali sei entusiasta di vedere?
  • Vi sono degli animali che spesso trovi davanti a te quando sei a contatto con la natura?
  • Sei stato morso da un animale? Se si, quale?
  • Sei attratto da quadri (poster, o figurine) in cui vi è un animale specifico?
  • Durante una meditazione, hai interagito con uno o più animali in particolare?
  • Ti sono entrati casualmente degli animali in casa? Se si, quali?

Numerose sono, infatti, le forme con cui un animale di potere può entrare in contatto con noi: dalle foto dello stesso animale rinvenute casualmente in un libro/enciclopedia, al contatto con gli stessi animali in natura, ai regali che possiamo aver ricevuto (statuette, pelouche, biglietti d’auguri, ecc.).

Vediamo, quindi, il significato dei principali animali di potere, indicati qui di seguito:

  • Airone: determinazione, costanza, equilibrio, calma, indipendenza, focus.
  • Alce: orgoglio, calma, forza, gentilezza, verità, saggezza, energia, autostima.
  • Anatra: aiuto, valori familiari, comunità, gioia, comunicazione, flessibilità.
  • Antilope: agilità, velocità, impazienza. sensibilità, focus, intuizione, energia.
  • Ape: organizzazione, diligenza, salute, fertilità, benessere, difesa, laboriosità.
  • Aquila: spiritualità, intelligenza, rinnovo, coraggio, guarigione, libertà, potere.
  • Armadillo: difesa, radicamento, fiducia, pace, neutralità, umiltà, adattabilità.
  • Bisonte: resistenza, forza, abbondanza, gratitudine, radicamento, stabilità, fortuna.
  • Cammello: sopravvivenza, resistenza, obbedienza, nobiltà, adattamento, umiltà.
  • Cane: fedeltà, nobiltà, famiglia, protezione, guida, obbedienza, lealtà, prudenza.
  • Canguro: creatività, equilibrio, resistenza, nutrimento, generosità, giocosità.
  • Capra: testardaggine, indipendenza, diligenza, carisma, stabilità, semplicità, gioia.
  • Castoro: determinazione, stabilità, organizzazione, resistenza, resilienza, focus.
  • Cavallo: leadership, libertà, orgoglio, sensibilità, forza, giustizia, grazia, nobiltà.
  • Cervo: calma, dolcezza, pace, purezza, gentilezza, grazia, innocenza, semplicità.
  • Cinghiale/maiale: prosperità, forza, determinazione, coraggio, azione, impulsività.
  • Cobra: rinascita, forza, intelletto, longevità, protezione, spiritualità, carisma.
  • Coccinella: fortuna, protezione, passione, allegria, fiducia, semplicità, tenerezza.
  • Coccodrillo: maternità, velocità, aggressività, mimetismo, efficienza, sopravvivenza.
  • Colomba: purezza, semplicità, innocenza, sensibilità, comunicazione, amore.
  • Coniglio: mitezza, prudenza, fertilità, serenità, dolcezza, innocenza, sensibilità.
  • Corvo: mistero, spiritualità, saggezza, potere, energia, creatività, adattabilità.
  • Coyote: furbizia, agilità, mimetismo, adattamento, entusiasmo, intraprendenza.
  • Delfino: libertà, fortuna, giocosità, prudenza, gentilezza, saggezza, onore, gioia.
  • Drago: longevità, resistenza, forza, saggezza, leadership, onore, difesa, prosperità.
  • Elefante: forza, gentilezza, nobiltà, saggezza, affidabilità, orgoglio, memoria.
  • Falco: avventura, nuovi inizi, passione, leadership, protezione, intuizione, focus.
  • Falena: intuizione, empatia, introspezione, doni psichici, profezia, divinazione
  • Farfalla: metamorfosi, spiritualità, cambiamento, leggerezza, grazia, sensibilità.
  • Fenice: rinascita, passione, determinazione, focus, cambiamento, rigenerazione.
  • Fenicottero: gentilezza, grazia, sensibilità, dolcezza, focus, tenerezza, interiorità.
  • Formica: pazienza, diligenza, disciplina, onestà, resistenza, lealtà, adattabilità.
  • Formichiere: lentezza, calma, curiosità, pacatezza, dolcezza, mitezza, intuizione.
  • Gatto: intuizione, agilità, sensualità, astuzia, mistero, magia, doni psichici, eleganza.
  • Gazzella: agilità, consapevolezza, purezza, grazia, sensibilità, empatia, energia, gioia.
  • Ghepardo: velocità, focus, determinazione, autostima, lealtà, coraggio, forza.
  • Giaguaro: potere, manifestazione, leadership, strategia, nobiltà, saggezza, libertà.
  • Giraffa: intelligenza, consapevolezza, gentilezza, autocontrollo, sensibilità, nobiltà.
  • Gorilla: forza, intelligenza, autorevolezza, stabilità, protezione, leadership.
  • Granchio: fortuna, sopravvivenza, resilienza, adattabilità, forza, resistenza, calma.
  • Gufo: saggezza, visione, mistero, magia, consapevolezza, intuizione, introspezione.
  • Ippopotamo: potere, creazione, immaginazione, guarigione, protezione, tenerezza.
  • Lama: conforto, sicurezza, responsabilità, forza, operosità, curiosità, stabilità.
  • Leone: forza, fierezza, passione, coraggio, protezione, autorità, carisma, ferocia.
  • Leopardo: forza, autostima, potere, intelligenza, bellezza, leadership, fierezza.
  • Lepre: coraggio, focus, vitalità, fertilità, azione, impulsività, velocità, adattabilità.
  • Libellula: leggerezza, saggezza, potere, cambiamento, velocità, fortuna, adattabilità.
  • Lince: consapevolezza, intuizione, silenzio, segreti, osservazione, introspezione.
  • Lontra: giocosità, energia, vitalità, creatività, agilità, operosità, semplicità.
  • Lucciola: positività, determinazione, fortuna, mistero, magia, pace, evoluzione.
  • Lucertola: immaginazione, adattabilità, azione, cambiamento, focus, intelligenza.
  • Lupo: leadership, forza, carisma, lealtà, affidabilità, saggezza, consapevolezza.
  • Mangusta: difesa, coraggio, allegria, impulsività, autenticità, velocità, adattabilità.
  • Marmotta: umiltà, prudenza, comunicazione, industriosità, amicizia, radicamento.
  • Martin pescatore: comunicazione, guarigione, energia, vitalità, giocosità, allegria.
  • Mucca: fertilità, semplicità, calma, stabilità, dolcezza, maternità, radicamento.
  • Oca: affidabilità, prudenza, umiltà, vigilanza, abbondanza, comunicazione.
  • Opossum: protezione, istinto materno, giustizia, imprevedibilità, adattabilità.
  • Orso: forza, audacia, istinto, determinazione, coraggio, protezione, radicamento.
  • Pantera: leadership, coraggio, lealtà, eleganza, consapevolezza, intuizione.
  • Pesce: apertura mentale, agilità, equilibrio, umiltà, fertilità, fortuna, spiritualità.
  • Pettirosso: protezione, produttività, gioia, semplicità, unità, amicizia, autostima.
  • Picchio: passione, empatia, sensibilità, emozionalità, determinazione, focus.
  • Pipistrello: rinascita, mistero, segretezza, iniziazione, intuizione, ascolto, interiorità.
  • Ragno: industriosità, creatività, mistero, calma, intuizione, magia, intuizione.
  • Rana: prudenza, mimetismo, agilità, neutralità, adattabilità, metamorfosi, pace.
  • Renna: forza, agilità, onore, purezza, nobiltà, sensibilità, resilienza, responsabilità.
  • Talpa: introspezione, lentezza, determinazione, radicamento, sensibilità, forza.
  • Tartaruga: pace, lentezza, determinazione, radicamento, prudenza, fertilità.
  • Tasso: coraggio, forza, energia, determinazione, focus, autostima, resilienza.
  • Topo: valori familiari, fertilità, adattabilità, industriosità, prudenza, equilibrio.
  • Unicorno: dolcezza, mitezza, temperanza, innocenza, purezza, sensibilità.
  • Vespa: determinazione, azione, velocità, carisma, forza, coraggio, incisività.
  • Volpe: furbizia, agilità, velocità, diplomazia, saggezza, invisibilità, adattabilità.
Autore

Operatrice Olistico a Mediazione Corporea e Benessere Olistico, specializzata in Aromaterapia e Cristalloterapia. Ho anche altri 2 diplomi, uno di Massaggio Sportivo e l’altro in Operatore di Tecniche di Counseling.