38 personaggi in cerca di un… fiore di Bach: comprendere le caratteristiche dei fiori di Bach attraverso piacevoli storie
Avvicinarsi ai Fiori di Bach è come entrare, in punta di piedi, in un mondo magico che ruota intorno alle nostre emozioni, positive e negative, ai nostri sentimenti, ai nostri diversi stati d’animo messi a confronto direttamente con la nostra voce interiore, nella ricerca di quell’equilibrio psicofisico, di quella simbiosi corpo-mente in grado di modificare e trasformare in positivo i nostri stati psichici negativi (ansie, paure, spaventi, tensioni, dispiaceri, sensi di colpa, insofferenze, indecisioni, dipendenze, stati di shock e tanti altri disagi psicologici di vario genere) che minano in primis la mente ma che, se non risolti, rischiano di intaccare ed indebolire, inevitabilmente, anche il nostro fisico.
L’azione svolta, al riguardo, dai Fiori di Bach è, a dir poco, formidabile: secondo i principi della Floriterapia essi lavorano trasportando, goccia dopo goccia –è proprio il caso di dirlo-le sostanze energetiche specifiche da loro estratte, con un meccanismo vibrazionale che è caratteristico di ogni singolo fiore. Quando le onde energetiche affluiscono al nostro interno si collegano a loro volta con le nostre vibrazioni accordandosi con le nostre frequenze emotive. In questo modo sono in grado di rilasciare l’energia positiva riguardante lo specifico stato d’animo, quella stessa “energia specifica” che, per effetto di fattori negativi, interni e/o esterni al nostro Io, abbiamo in qualche modo depauperato o perso del tutto nel corso del nostro percorso di vita
Il libro di Gerry Chirò (edizioni Aldenia) personalizza, nel vero senso della parola, i 38 fiori che compongono il sistema dei fiori di Bach utilizzando esperienze provate sul campo. Il risultato è quello di presentare, dietro ogni singolo fiore, una “persona vera” il cui disagio psichico ed emotivo lo si prova realmente e non attraverso le tradizionali presentazioni ed applicazioni teoriche delle caratteristiche dei vari fiori che ritroviamo su quasi tutti i manuali pubblicati su questo tema.
Ne è scaturito, allora, un libro diverso ma, come dire, in qualche modo “umanizzato” dove il lettore non avrà difficoltà ad immedesimarsi in situazioni personali analizzate con semplicità pratica e descrizioni facilmente comprensibili proprio perché descritte attraverso le esperienze di vita che tutti noi proviamo ogni giorno : 38 “persone” che affrontano la realtà ed i problemi quotidiani e che ricorrono al consiglio del Naturopata al quale raccontano, con spontaneità e chiarezza, i loro disagi psichici ed emotivi.
Il libro si presenta, in questo modo, come una piacevole guida pratica, con diverse esemplificazioni personalizzate, per scoprire le sfumature caratteriali e comportamentali che contraddistinguono i 38 Fiori di Bach e ritrovarle in noi e nelle persone che ci interessa conoscere meglio. Per far questo il libro ci propone brevi storie individuali che riescono a coinvolgerci sia per la loro “concretezza quotidiana” sia per i diversi schemi mentali o situazioni che, spesso, sono all’origine di varie malattie o di semplici disagi psicosomatici.
Ogni tipologia di comportamento adottato dai vari personaggi incarna così, da un lato, una specifica situazione di malessere emozionale in cui ognuno di noi potrebbe riconoscersi e, tra i 38 personaggi, ritroveremo, sicuramente, anche l’identificazione di un nostro parente, di un amico, di un collega di lavoro, del nostro capo, del nostro vicino di casa…divertendoci a “catalogare” quelle stranezze, quelle manie, quelle abitudini che ci porteranno a scoprire quel fiore che a loro si addice: una simpatica analisi per confrontarsi ed analizzarsi ma anche per meglio comprendere i comportamenti altrui.
Ecco perché questo libro si differenzia volutamente dagli altri scritti sui Fiori di Bach: volutamente non descrive solo le proprietà dei singoli rimedi ma le racconta, come storie ordinarie di vita, attraverso personaggi che possiamo ogni giorno incontrare e che potrebbero tranquillamente confessare a noi quello che hanno detto al Naturopata e noi… avremmo uno strumento in più per comprenderli ed aiutarli.
Ci saranno uomini, donne, ragazzi e ragazze che si presenteranno a voi con le loro diverse caratteristiche psichiche e comportamentali, racconteranno la loro vita, i loro problemi e i loro disagi ma, soprattutto, vi emozioneranno, facendovi immedesimare, non solo nelle loro situazioni personali ma, soprattutto, nella voglia di cambiare in positivo il loro percorso di vita. Ed allora buona lettura in compagnia di Sergio, Marta, Franco, Roberta e tanti altri…personaggi in cerca di un Fiore!!!
Edito da Aldenia edizioni.
Autore: Redazione