Introduzione: Il naturopata, al contrario del medico, offre il proprio aiuto nel mantenimento dello stato di salute invece che nella cura di malattie specifiche. L’attenzione è quindi focalizzata sulla prevenzione anziché sulla cura.

Dedicheremo alcuni articoli a un argomento fondamentale per la Naturopatia: le cause di malattia

Il naturopata, al contrario del medico, offre il proprio aiuto nel mantenimento dello stato di salute invece che nella cura di malattie specifiche. L’attenzione è quindi focalizzata sulla prevenzione anziché sulla cura: in particolare, basandosi su una serie di dati che riguardano un particolare individuo, si cerca di risalire ai suoi personali fattori di rischio, aiutandolo a rimuoverli, quando possibile, intervenendo sullo stile di vita (alimentazione, attività fisica, gestione dello stress, ecc…) e con l’utilizzo di terapie ‘dolci’.

Al naturopata si rivolgono spesso persone con disturbi multiformi, magari non gravi ma ricorrenti, che in alcuni casi hanno portato a precedenti visite mediche e esami diagnostici senza arrivare a diagnosi precise o a terapie con scarso rapporto tra benefici e rischi. Questi disturbi possono essere letti come ‘campanelli d’allarme’ che qualcosa non va, quindi ogni terapia volta a sopprimerli è vana e può portare a non riconoscere una predisposizione ad ammalare, magari in un futuro lontano, di patologie ben più gravi: quindi l’intervento del naturopata può essere utile a ristabilire l’ordine (uno stato di salute ottimale) molto prima che avvenga questa degenerazione.

Risulta fondamentale il riconoscimento delle cause, intese non in modo univoco (una causa, un effetto) ma come una molteplicità di fattori che, per ogni specifico individuo, vanno indagati e, se possibile, modificati.

Per semplicità ricercheremo le cause di malattia parlando di:

  • cause esterne: fattori ambientali, esposizione a sostanze tossiche, microrganismi patogeni, alimentazione
  • cause interne: genetica, costituzione, personalità, emozioni, cultura, modalità di valutazione degli eventi
    stress: è la nostra modalità di adattamento alle sollecitazioni esterne.

Elenco Articoli correlati in ordine logico . Verranno pubblicati in sequenza

Si consiglia la lettura sequenziale al fine di comprenderne appieno la logica

La disponibilità degli articoli sarà evidenziata dalla presenza di link sui titoli sotto elencati.

Al termine sarà disponibile nella sezione Download la raccolta completa!

  1. Lo stress: Stress e malattia
  2. Lo stress: Come riconoscere e affrontare lo stress in fase di adattamento
  3. Lo stress: Come riconoscere e affrontare lo stress in fase di esaurimento
  4.  Cause esterne di malattia: i fattori ambientali
  5. Come affrontare i fattori ambientali
  6. Alimentazione: Mangiare bene per mantenersi in salute
  7. Alimentazione: Consigli utili per una sana alimentazione
  8. Alimentazione: Come individuare i cibi che possono dare problemi
  9. Lo stress ossidativo Test
  10.  Lo stress ossidativo: Come contrastare lo stress ossidativo

Dr. Soldano Alessandro

Autore

Fondatore del portale Naturopataonline. Naturopata, Posturologo, Consulente nutrizionale.