Corso Aromoterapia parte 4: Gli oli essenziali per la mente quali sono e come usarli.Gli oli essenziali possono influenzare positivamente molti stati d’animo tra cui la depressione, l’ansia, lo stress, la paura la tristezza. Possono favorire la concentrazione l’ottimismo è stati meditativi.

Gli oli essenziali per la mente.

Molti conoscono la floriterapia di Bach, secondo cui la sola valenza energetica della pianta può avere influenza sui nostri stati emozionali.
Anche gli oli essenziali possono essere utilizzati allo stesso scopo. L’anima della pianta influenza in maniera rilevante quella degli uomini.

La differenza tra la floriterapia di Bach e l’ aromaterapia e che, oltre all’effetto energetico della pianta,  l’olio essenziale aggiunge anche un effetto diretto tramite suoi principi attivi sul nostro sistema nervoso.

Vi proponiamo alcune miscele già collaudate e testate da molte persone che possono contribuire ad alleviare stati d’animo e situazioni difficili.

Modalità di assunzione delle miscele di oli essenziali

Sono sostanzialmente tre le modalità più efficaci:

1             utilizzare il diffusore con 5-10 gocce di olio essenziale. E’ possibile, a seconda delle prefernze, utilizzare un bruciatore ,come in foto, aggiungendo un pò d’ acqua all’ olio essenziale. In questo modo viene ritardata la diffuzione veloce dell’ aroma in seguito all’ effetto esercitato dalla candela.

2             preparare un olio per massaggio costituito da olio di jojoba o altro con una percentuale di olio essenziale variabile dall’1 al 4% circa

3             preparare un olio per effettuare un bagno. La modalità di preparazione la stessa dell’ olio per il massaggio. Perche l’ olio essenziale  divenga solubile in acqua è necessario miscelare l’olio con due o tre cucchiai di miele o in alternativa 250 ml di panna. Dopodiché è possibile aggiungere il nostro preparato all’acqua.

4             È possibile utilizzare le combinazioni sotto suggerite anche nella modalità descritta Guida all ‘Aromaterapia e Oli Essenziali Capitolo Primo, ad esclusione della somministrazione per via orale.

 Ansia generica

Bagno: preparare l’olio con cinque gocce rispettivamente di Lavanda e Petitgraine procedono diluizione miele o panna.

Diffusore: melissa, basilico limone 5 gocce di ciascun olio.

Per via orale: Melissa 3 gocce 3 volte al giorno in un cucchiaino di miele lasciato sciogliere in bocca.

Depressione

Diffusore: 6 gocce di bergamotto,2 di limetta, e 2 di lavanda

Bagno: stessa composizione utilizzata per il diffusore

Paura

Diffusore: quattro gocce di legno di sandalo,4 di geranio e 2 di incenso

Bagno: stessa composizione utilizzata per il diffusore

Stress

Diffusore:3 gocce di lavanda, 3 gocce di olio di palma rosa, 3 gocce di olio di legno di rosa

Bagno calmante: stessa composizione utilizzata per il diffusore

Nevrosi

Diffusore: 4 gocce di salvia 4 di lavanda e 2 di legno di rosa

Bagno: stessa composizione utilizzata per il diffusore

Rilassamento

Diffusore: 3 gocce di olio di geranio,5 di lavanda e 5 di legno di rosa

Bagno: stessa composizione utilizzata per il diffusore

Meditazione

Diffusore: 1 goccia di ginepro, di mirra e incenso,4 gocce di sandalo e 3 gocce di elemio

Autore

Lo staff di naturopataonline.org