Renne natalizie, la storia del Natale e le origini delle renne di Babbo Natale
Le renne ((Rangifer tarandus) da sempre associate alla tradizione natalizia appartengono all’unica specie presente Rangifer, e si distinguono principalmente in renne dei boschi e della tundra, in quanto le sottospecie sono molto rare.
L’evoluzione del Natale e la tradizione delle Renne natalizie
Le renne divenute celebri in tutto il mondo come renne natalizie o renne di Babbo Natale venne da alcuni attribuita a un’opera del 1823 Una visita di San Nicola (A Visit from St. Nicholas) comunemente nota più semplicemente come “La notte prima di Natale” (Twas the Night Before Christmas).
Tutt’ora nonostante alcune ipotesi non si conosce l’autore di questa opera in quanto venne pubblicata anonimamente su un quotidiano americano, il 23 Dicembre 1823.
Tuttavia vi è ancora una disputa sull’attribuzione all’autore sostenuta da due differenti correnti di pensiero, ed essa coinvolge Clement Clarke Moore e Henry Livingston Jr.
Questa opera infatti si rivelò fondamentale nella caratterizzazione di Babbo Natale e del Natale stesso, associando il Natale al 24 (giorno della vigilia) e al 25, anziché al 6 Dicembre, il cui patrono è San Nicola.
Segnando di fatto un netto e radicale distacco tra San Nicola il suo successore, Babbo Natale.
Le renne natalizie, i nomi delle renne di Babbo Natale
Sempre a seguito dell’opera precedentemente citata vengono tratti alcuni degli omonimi nomi delle dieci renne natalizie:
- Dasher – Saetta
- Blitzen – Lampo
- Cupid – Cupido
- Vixen – Guizzo
- Donner – Tuono
- Dancer – Ballerino
- Prancer – Schianto
- Comet – Cometa
- Ruphus – Rufus
- Rudolph – Rudolf
La renna natalizia “adottata” e la canzone Rudolf la renna dal naso rosso
Tra le dieci renne natalizie che trainano la slitta di Babbo Natale in pochi non conosco Rudolph, considerata tra alcuni la renna più celebre.
La storia di Rudolf trae le sue radici nel 1949 nella canzone Rudolph the Red-Nosed Reindeer (Rudolf la renna dal naso rosso) di Johnny Marks, compositore statunitense e scritta da Robert L. May.
Questa opera di fatto riprende i nomi delle renne natalizie originali e aggiunge Rudolf una renna spesso esclusa dai giochi delle altre renne natalizie ma che grazie al suo naso “luminoso” riesce a guidare Babbo
Renne natalizie e la storia del Natale, autore: Mario Di Coste