L’obiettivo del C.D.D.P è quello di fornire la documentazione inoppugnabile circa le attività chimico-biologiche (chemtrails), che le condizioni meteorologiche presenti alla quota degli aerei chimici NON sono idonee per la formazione di scie persistenti

Le chemtrails non sono scie di condensazione: lo dimostra le analisi del radar ad effetto Doppler

Il radar Doppler è un particolare tipo di radar che si basa sull’effetto di slittamento in frequenza, detto, appunto, effetto Doppler. L’effetto Doppler è l’apparente variazione di frequenza delle onde emesse da una sorgente in moto rispetto ad un osservatore: la frequenza aumenta, se sorgente ed osservatore si avvicinano, mentre diminuisce in caso di allontanamento. Il fenomeno fu scoperto dal fisico e matematico tedesco Johann Christian Doppler (1803-1853) per le onde sonore, ma si verifica anche per quelle elettromagnetiche. L’effetto Doppler ha molte applicazioni nella tecnica (radar), in medicina (ecografia), in astronomia.

Esso permette al radar di distinguere bersagli in movimento anche in presenza di oggetti fissi. Le strumentazioni Doppler sono dotate di apparecchiature capaci di misurare la differenza tra la frequenza emessa dal trasmettitore e quella dell’onda riverberata dall’oggetto. Questa deviazione è proporzionale alla velocità radiale del bersaglio. I radar ad effetto Doppler quindi consentono, oltre al rilevamento di bersagli mobili, anche la misura della loro velocità radiale.

L’obiettivo del C.D.D.P., che ha realizzato il video [ LINK ], è quello di fornire la documentazione inoppugnabile circa le attività chimico-biologiche (chemtrails), attraverso immagini digitali e rilevazioni di radar meteorologici i cui i dati sull’atmosfera superiore indicano che le condizioni meteorologiche presenti alla quota degli aerei chimici NON sono idonee per la formazione di scie persistenti in base ai parametri fisici.

Dunque le nuvole filiformi di bassa quota, create dai velivoli clandestini, non sono cirri, a differenza di quanto affermano i meteorologi di regime, ma scie tossiche. I cirri veri, infatti, che si trovano a quote molto più alte, non possono essere rilevati dai radar meteorologici Doppler.

La forma ed i falsi colori delle immagini radar riguardanti le nubi chimiche sono del tutto diversi dalle configurazioni e dall’aspetto cromatico delle nuvole naturali. Inoltre l’angolo e la distanza tipici dei radar ad effetto Doppler – afferma il responsabile del C.D.D.P. – hanno valori inferiori all’elevazione ed alla distanza dei cirri veri. Pertanto le “strisce” registrate sono senza dubbio formazioni di origine artificiale, l’evidenza dei crimini perpetrati nel cielo.

Il C.D.D.P., ad integrazione di questa esemplare analisi, osserva, sempre basandosi sui dati ufficiali delle stazioni meteorologiche, che i valori di umidità relativa sono del tutto inadatti alla generazione di scie di condensa per giunta persistenti. Infine le coperture chimiche non sono quasi mai foriere di precipitazioni.

Fonte: Enciclopedia delle scienze, Milano, 2005, s.v. Doppler e radar.

Fonte: tankerenemy.com – Scie Chimiche (Chemtrails)

Autore

Lo staff di naturopataonline.org