Cane e gatto in armonia con il Reiki: Reiki per una armoniosa convivenza tra gli cane e gatto: ecco come farli convivere in armonia

Una credenza popolare che afferma che questi due animali sono in eterno conflitto. Da qui il detto: – Siete come cane e gatto! Che li vorrebbe sempre nemici acerrimi. Si pensa sempre alla loro incompatibilità, ma è proprio cosi?

Fortunatamente no, sono molteplici le storie commoventi, d’amore e complicità che si trovano quotidianamente tra le due specie, potrei portarvi tanti esempi dalla mia famiglia, dove convivono sei gatti di tutte le età e tre cani, di cui due cuccioli.

Ogni tanto ci può scappare la litigata ma anche tra esseri della stessa specie, anche tra gli animali, esistono sentimenti di rivalità, gelosia e antipatia, me ne sono accorta con il passare degli anni e la convivenza con loro. Nel mondo moderno,  questi due animali si sono trovati a vivere in spazi sempre più ristretti come in appartamento, e spesso soli, quindi hanno imparato a farsi compagnia a vicenda e comunicare tra loro.

Gli effetti della civilizzazione

Anche gli animali si evolvono sia perché l’energia di ogni cosa muta di continuo e sia perché nella nostra Era sono sempre più stimolati e coccolati, quindi hanno maggiori esperienze di vario genere. Questa “civilizzazione” da una parte a portato molti lati positivi, ma anche negativi, creando sugli animali spesso problemi di stress e nevrosi tipici di questo mondo caotico, ma di questo parleremo un altra volta. Torniamo ai rapporti tra di loro e la  loro convivenza. Sia cane che gatto, se proprio devono scegliere preferiscono una pacifica convivenza, ognuno nei propri “angoletti” e nelle proprie abitudini, incontrandosi di tanto in tanto per piacevoli scambi comunicativi. Se il cane ha un indole tranquilla e calma, sarà il gatto a fare la prima mossa per avvicinarsi a questa nuova amicizia. Il gatto non assale quasi mai il cane in modo aggressivo, tranne sporadici casi, ad esempio quando si trova a difendere la prole. Il cane quindi accetta di buon grado il legame con il micio con il quale condivide gli spazi e conosce ormai umori ed odori.

Se si incontrano cuccioli di cane e gatto, questi amano giocare insieme, sono estremamente curiosi l’uno dell’altro e sono poco diffidenti di ogni nuova esperienza: si dividono l’amore dei proprietari senza gelosie.

L’incontro tra animali adulti è più complicato: per il cane un nuovo gatto è un essere che emana odori strani, che non si preoccupa della gerarchia che esiste nella famiglia, un animale che girovaga per casa, comportandosi in maniera individuale ed indipendente. Al contrario per il gatto, la nuova presenza di un cane, lo induce a pensare che sia un vero e proprio essere alieno, imbranato ed invadente.

Alcuni consigli

Una cosa buona per una serena convivenza sin dall’inizio, è far entrare come primo in famiglia il gatto e far in modo che si conoscano con un cane quando sono ancora cuccioli, quindi non far passare più di sei mesi tra l’arrivo di uno e l’altro. C’è anche da dire comunque che raramente ci sono gravi attacchi tra una specie adulta e l’altra cucciolo, perché di solito , gli adulti animali, non attaccano  mai i cuccioli di ogni specie; è bene però tenerli d’occhio nei primi momenti e osservarli senza però opprimerli e senza forzature, dobbiamo dare il tempo ai due di armonizzare e lasciarli interagire senza troppi drammi.

Come ogni regola che si rispetti ci sono anche le eccezioni e casi dove la convivenza tra i due è difficile e occorre molto più tempo e pazienza da parte del proprietario per raggiungere una pace, almeno apparente.

Reiki per animali

Il Reiki anche a questo proposito può aiutare l’animale più aggressivo ad accettare l’altro e a sopportarne le abitudini e la condivisone dell’umano…di solito è bene aiutare e donare Reiki all’animale più aggressivo, perché è lui in quel momento quello in difficoltà, che ha più dubbi e paure, quindi un ciclo di trattamenti di solito basta per rassicurarlo, farlo sentire sicuro e amato e che qualsiasi novità arrivi nella sua vita quotidiana, sarà prima o poi una dolce sorpresa.

Autrice: Rossella Ricci

Autore

Lo staff di naturopataonline.org