Solo qui per presentarvi una persona straordinaria non più tra noi. Un uomo che ha dedicato gli ultimi vent’anni della sua vita ad aiutare gratuitamente il prossimo. Senza il suo sostegno morale ed i suoi insegnamenti, non esisterebbe l’ Associazione
“ la conoscenza è un diritto di tutti e deve essere libera e gratuita”
Solo qui per presentarvi una persona straordinaria non più tra noi. Un uomo che ha dedicato gli ultimi vent’anni della sua breve esistenza terrena ad aiutare gratuitamente il prossimo. Senza il suo sostegno morale ad un adolescente irrequieto, senza i suoi insegnamenti, ed il suo esempio di rettitudine e amore incondizionato, avrei dedicato la mia esistenza all’inseguimento di false chimere e certamente, non esisterebbe neppure questo portale informativo ne tantomeno l’Associazione Benessere Naturale Satya.
Papà dopo la laurea in astrofisica, rifiutò incarichi di prestigio per dedicarsi interamente all’insegnamento alle scuole medie. Riteneva questo periodo formativo il più importante per contribuire in maniera significativa alla formazione degli schemi mentali che permetteranno di affrontare le sfide della vita. La sua sete di conoscenza non venne mai meno ed i suoi studi spaziarono dalle lingue ( parlava correntemente inglese francese tedesco) alla filosofia e metafisica fino a raggiungere gli aspetti più spirituali degli studi umani.
La ricerca della verità e gli enigmi dell’ umanità .
“Spesso si giunge ad un punto della vita in cui i desideri e le ambizioni mondane non ci soddisfano più e si vuole scoprire la Verità legata ai valori esistenziali dell’uomo. Per distinguerla dalle molte non verità e dalle mezze verità occorre discernimento e perseveranza, perché è proprio vero che ciò che ha valore si conquista con fatica.”
“ Per giungere alla verità le strade sono molteplici: si può approfondire la religione in cui siamo nati, dedicarci ad una dottrina esotica, svolgere un servizio umanitario, far meditazione… Tutte queste vie si intrecciano, si rivelano complementari e chi cerca la verità spesso ne sonda più di una, per avere risposta ai grandi enigmi dell’umanità: chi siamo, da dove veniamo, perché esistiamo.”
Pierantonio ha trovato le risposte che cercava compiendo il passo che ci libera dalle catene della schiavitù materiale. Il suo percorso è stato ricco di ostacoli e profonda sofferenza fisica. Ricordo ancora come sul letto di morte in preda ad atroci dolori, volutamente non stemperati da farmaci, il suo pensiero e le sue parole erano rivolte al sostegno dei suoi cari e non certo alla sua condizione. Nel momento più difficile della sua vita ha messo in pratica i valori in cui credeva, dando un esempio reale di come sia possibile elevarsi ad un livello di coscienza superiore.
“ la conoscenza è un diritto di tutti e deve essere libera e gratuita”
Ha collaborato con diverse case editrici (Decideva quali testi stranieri fossero validi e meritassero la traduzione in italiano ) e tenuto svariate conferenze ( sempre gratuitamente ) su temi sensibili come la sofferenza, l’ importanza della verità, con il solo scopo di di aiutare la crescita personale del prossimo attraverso la conoscenza e la consapevolezza. Il suo pensiero era chiaro:“ la conoscenza è un diritto di tutti e deve essere libera e disinteressata” Spesso gli chiedevo perché non scrivesse qualche libro e lui con mio disappunto mi rispondeva in modo provocatorio dicendomi : “ Quando avrò qualcosa di nuovo da dire lo scriverò”. A quel tempo avevo 16 anni e non riuscivo a comprendere la sua risposta. Oggi dopo 20 anni, capisco che tutto quanto è già stato scritto e detto e l’ unica azione nuova deve essere rivolta a risvegliare l’ uomo ed assisterlo nella sua crescita interiore.
In realtà Pierantonio, ci ha lasciato diversi manoscritti preparati in occasione delle conferenze tenute. In conformità con il suo desiderio di libera conoscenza ne pubblicheremo qualcuno affinché possa essere di sostegno anche dopo la sua morte.
Ringrazio quindi mio padre Prof. Pierantonio Di Coste a distanza di 15 anni dalla sua morte, per il tempo che mi ha dedicato, aiutandomi a trovare in me i valori fondamentali della vita e a sforzarmi di praticarli.