Daniela Monetti, Maestro di Taiji Quan e Qi Gong
Mi racconto…
da sempre, dedico la mia vita all’Arte, nelle sue varie forme di espressione.
La mia vocazione per il disegno e per la grafica pubblicitaria, diventano ben presto il mio lavoro.
Da disegnatrice professionista di abbigliamento Casual, a responsabile e coordinatrice per la progettazione e realizzazione grafica, di allestimenti per Musei interattivi, di rinomata importanza, sia sul territorio nazionale che estero.
Contemporaneamente l’amore per la musica mi permette di suonare come bassista in varie Band.
Negli anni, due episodi cambiano gradualmente la mia vita, eventi che mi proiettano verso nuove prospettive e a percorrere nuove strade:
- A causa di reazioni allergiche ai farmaci, mi avvicino spontaneamente alla Medicina Tradizionale Cinese, in particolare all’Agopuntura ed alla Fitoterapia, venendo a conoscenza che tra le tecniche complementari della MTC, ci sono il Taiji Quan ed il Qi Gong, Arti concatenate che si possono praticare a scopo marziale e terapeutico o esclusivamente a scopo salutistico.
- A seguito di un incidente automobilistico, dove riporto danni alla colonna vertebrale, decido di avvicinarmi alla disciplina del Taiji Quan, al fine, di voler migliorare la mia postura e la mia condizione fisica.
Mi iscrivo, nel 2005, alla Asd Iwka (Arti marziali cinesi), il mio lavoro costante ed assiduo su queste discipline, mi permette di riacquistare un buon allineamento vertebrale.
Studio e pratico con la Maestra Zhang Chun Li, il TaiJi Quan stile Yang, il Taiji Quan stile Chen e Qi Gong Taoista.
Nel tempo partecipo a diverse Gare agonistiche di Taiji Quan e a svariati Seminari di Qi Gong.
Dopo anni di pratica e tirocinio per il raggiungimento della Cintura Nera, a Montecatini, ritiro dalla MSP Italia / CONI Italia, il mio primo Titolo che mi abilita ad insegnare.
In quella occasione, prendo parte al Seminario di formazione per Tecnici e Istruttori, tenuto da rinomati Maestri Nazionali e Internazionali, tra cui, il primo incontro con il Maestro Yu Bo e il Maestro Dott. Wang Zhi Xiang.
Dal quel momento e contemporaneamente alla mia vita lavorativa, esplode la mia passione!
Intensifico i miei studi personali sul Taiji Qaun e sul Qi Gong e mi dedico all’insegnamento.
Partono i miei primi corsi a Napoli e per sensibilizzare le persone a queste Arti, ancora così poco conosciute, organizzo incontri in palazzi storici, giardini, piazze e ovunque è possibile far conoscere queste discipline orientali, dando forte visibilità ai corsi e alla mia scuola di provenienza!
Nel 2016, rinuncio al mio lavoro per insegnare!
Diventa per me una missione, insegnare e divulgare ad un ampio pubblico il Taiji Quan ed il Qi Gong, tecniche per mantenersi in buona salute, riportando in armonia energetica se stessi.
Superati i vari livelli intermedi di studio e preparazione, ricevo il Diploma di Maestro Nazionale IV Duan, Wushu Kung Fu (CONI Italia) settore Taiji Quan e Qi Gong.
La vita ci riserva sempre tante sorprese…, mi dissocio dalla Iwka e mi allontano dalla mia Maestra.
Confermo l’importanza di poter scegliere nella vita e prendere una decisione, se si vuole accrescere la propria preparazione e aumentare le proprie possibilità.
Ognuno si deve sentire libero di coltivare ciò che più desidera e cercare la propria “Guida”.
Il titolo di Maestro, mi spinge a migliorare le mie conoscenze ed approfondire e validare il valore di queste Arti, come in molte professioni che non si finisce mai di studiare, non mi sottraggo dal seguire Seminari e Stages di Taiji Quan e di Qi Gong, tenuti da Grandi Maestri.
Per attenermi alle nuove disposizioni CONI Italia, acquisisco separatamente il Diploma di Maestro Nazionale di Qi Gong.
In parallelo al mondo sportivo, cresce in me il desiderio di approfondire, sempre più il lato salutistico di queste discipline, dovuta anche all’esperienza di avere alcuni allievi con patologie, ai quali è stata consigliata la pratica, come supporto terapeutico per migliorare il loro stile di vita.
La mia passione ed il mio assetato interesse alla conoscenza, mi spinge a seguire come uditore, convegni di rilevata importanza anche nel campo della Neurologia.
Ad oggi, oltre alle palestre dove insegno, sono impegnata in collaborazioni medico-scientifico, per evidenziare le molteplici virtù di queste discipline, già confermate da numerosi studi scientifici internazionali e spesso partecipo come relatore a seminari e convegni, per presentare il Taiji Quan e il Qi Gong, come “Alleati Terapeutici” in malattie muscoloscheletriche, metaboliche, degenerative e neurodegenerative.
Da sempre, attraverso i Media, mi dedico alla comunicazione e alla diffusione di queste Arti per evidenziare l’importanza di queste attività, spiegare cosa sono e a cosa servono, in quanto, rappresentano dei veri e propri “Esercizi Pregiati” per la salute.
Amo organizzare periodicamente incontri per avvicinare alla pratica, persone di tutte le età, un invito per volersi bene, in profondità!
Il Taiji Quan e il Qi Gong sono un mondo interno da scoprire.
Se ami quello che fai, non sarà mai un lavoro. (Cit. Confucio, VI-V secolo a.C.)
Grazie per l’attenzione!
Daniela Monetti, Maestro di Taiji Quan e Qi Gong
Napoli, primavera 2020