La scutellaria appartenente alla famiglia delle Labiate, è una pianta utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà sedative, protettive…
Il Partenio, Tanacetum parthenium o Chrysanthemum parthenium Berhn. o Matricaria parthenium L., della famiglia delle Asteraceae (Compositeae), è una…
La Griffonia Simplicifolia Baill, della famiglia delle fabaceae, chiamata anche “fagiolo africano” per la sua forma, è una pianta…
Il meliloto, Melilotus officinalis della famiglia delle Leguminosae, è una pianta erbacea annuale o biennale che cresce a cespuglio…
La genziana maggiore, Gentiana lutea della famiglia delle Gentianaceae che comprende circa 400 specie, è una pianta erbacea perenne…
La Rhodiola rosea, o rodiola rosa, famiglia delle Crassulaceae, classificata da Linneo nel 1753, pare sia stata oggetto di…
L’olio di cocco si estrae dal frutto (Cocos Nucifera) stagionato della pianta del cocco. I semi del cocco, privati…
La corteccia del Salice Bianco “l’aspirina erboristica” Le proprietà del salice bianco includono un’attività: febbrifuca, analgesica e antiinfiammatoria. Il suo…
La stevia, Stevia Rebaudiana, famiglia delle Composite, cresce spontaneamente in Sudamerica e raggiunge un’altezza di 90 cm. Nelle sue…