Il kebap sta rimpiazzando il Bigmac nelle abitudini alimentari degli italiani fast food dipendenti. Il kebap è un alimento sano ? o un piatto mediocre che viene servito ad un costo basso, caratterizzato da scarsa qualità e sicurezza alimentare.
La difficile scelta tra due cibi spazzatura
Il kebap sta rimpiazzando il Bigmac nelle abitudini alimentari degli italiani fast food dipendenti. Il kebap è un alimento sano o un piatto mediocre che viene servito ad un costo basso, caratterizzato da scarsa qualità e sicurezza alimentare.
Il kebap può piacere o meno, ne esistono principalmente due varianti
- Döner kebap: variante prevalentemente tedesca utilizzata anche in Italia
- Dürüm Kebap: il kebab dentro una piadina, non cambia assolutamente nulla
- Esiste anche il piatto Kebab (per lo più inventato dai commercianti per giustificare la vendita in gastronomie di basso stampo)
Come è prodotto il kebap: carni varie immerse nel grasso
Il Kebab è un misto di carne impilate su un pilastro di ferro . Le carni utilizzate spaziano dal manzo, agnello montone tranne il maiale. In Italia , paese non mussulmano, spesso mettono anche il maiale.
La carne radunata e compressa contro il pilastro viene immersa nel grasso .Durante la cottura il grasso viene messo sulla cima, questo per non far bruciare il già instabile prodotto, venendo poi letteralmente raschiato via dalla pila e riutilizzato. degli ingredienti non sapete mai nulla . Chi ha mai trovato indicazioni al riguardo?
Direi che questa Descrizione non rende l’ idea : vi faccio un esempio. Andate al supermercato, comprate carne surgelata mista, al minor costo possibile. (fortunatamente siffatto prodotto non è in commercio anche per motivazioni sanitarie come vedremo in seguito ) . Giunti a casa infilzate il tutto speziando il tutto a piene mani. Lo mettete sul fuoco e per non farlo bruciare gli versate su il grasso animale (anche questo non lo trovate al supermercato). Lo lasciate girare per ore, giorni stando attenti a rispalmarci su il grasso al bisogno. Quando volete mangiarlo, aggiungete un mix di salsine varie . inutile sottolineare la presenza dei più disparati prodotti chimici nelle salse industriali.
Io sono certo che nessuna persona che ha a cuore la propria salute prenderebbe mai in considerazione di cucinare in questo modo.
La carne può essere vecchia e di pessima qualità: tanto le spezie ed il grasso coprono i sapori!
Vorrei fare una precisazione: non è la cottura il punto forte di questo alimento, ma le spezie che sono assolutamente sproporzionate per quantità e che possono privare la carne vecchia del sapore cattivo; questa è una supposizione perché l’alimento già immerso nel grasso non dovrebbe sapere più di carne.
In aggiunta, nel Kebab vi è un condimento esterno non molto leggero, in cui vengono aggiunte verdure cotte e salse speciali. Un’ultima precisazione su queste salse: nessuno le accetta per quello che sono, per questo il Kebab viene servito con Ketchup e maionese, perché il sapore di una pasta di yogurt e aglio non è l’ideale per un europeo.
Alcuni metodi di produzione del Kebap non rispettano le Norme Igieniche
Il kebab non è sempre a norma igienica. Molti utilizzano prodotti surgelati importati dalla Germania, con carne proveniente da paesi esteri extra UE. In Europa le regole per maneggiare la carne sono rigide per garantirne la qualità e la sicurezza . Il pollame, il manzo, il maiale devono essere appropriatamente divisi o almeno segnalati, non ci si può limitare a gettare tutto insieme e farlo cuocere.
In caso di cottura erronea della carne c’è il rischio di avvelenamento; la salmonella dice niente? I rischi possono anche portare al verme solitario sempre in caso di mala cottura dell’alimento.
Senza contare che la cottura eccessiva e prolungata aumenta la produzione di sostanze cancerogene all’ interno della carne stessa .
Può la carne di qualità costare poco ? Risparmio economico? Non è affatto vero, la carne di buona scelta ha sempre un elevato costo in qualunque paese del mondo.
Tenete in considerazione che oltre ai rischi igienici il Kebab non è soltanto una moda passeggera, la Germania non se ne libererà mai !
Ma c’è soltanto un tipo di Kebab non sicuro?
Esistono cinquanta Kebab, la risposta è a vostra discrezione.
Kebap vs Big mac: chi vincerà il titolo di miglior cibo spazzatura?
Tra i due mali si opta per quello minore. Certamente il è più sano il panino dei Fast-food, non utilizzano il grasso come sistema di cottura primario. Se Morgan Spurlock avesse mangiato un mese di fila solo Kebap, avrebbe danneggiato maggiormente il proprio fegato !
Io considererei in alternativa, la gastronomia tipica Italiana che a Milano e Roma sta già svanendo inghiottita dai negozi di Kebab e fast food.
Caratteristiche nutrizionali del kebap
Non mi dilungherò molto in quanto ovvie . Carne stracotta e a volte di scarsa qualità. Nel migliore delle ipotesi grassi animali di scarto (il lardo costa e certo non può venire utilizzato ) maionese e ketchup industriale ricchi di additivi e conservanti in abbinamento a spezie di ogni genere.
C’ è poco da dire sulle qualità nutrizionali…