19 ragioni per bere il succo di mela
Il succo di mela preserva tutti i benefici offerti dalle mele in un potente concentrato di vitamine e sali minerali. Ma è anche ricco di “fitonutrienti”, i cui effetti antiossidanti sono stati con successo collegati alla riduzione del rischio posto da molte malattie croniche e legate all’età.
- Facilita la depurazione del fegato: proprio per i livelli di alcalinità offerti dal succo di mela, aiuta nell’eliminazione delle tossine prodotte dal fegato mantenendo stabili i livelli di pH nel corpo. Inoltre la pectina presente nella buccia delle mele promuove il sistema digestivo.
- Promuove la salute del cuore: il succo di mela eredita tutti gli antiossidanti, polifenoli e flavonoidi offerti dalle mele. Fornisce anche potassio, indispensabile per la prevenzione di molte malattie cardiovascolari.
- Riduce il colesterolo: Insieme agli altri numerosi vantaggi di succo di mela è importante nel ridurre i livelli di colesterolo. I livelli di colesterolo in eccesso nel corpo sono la causa principale dietro numerosi disturbi cardiovascolari. Così, si può rafforzare sé stessi contro tali malattie consumando una mela o il suo succo ogni giorno (3).
- Utile per chi soffre d’asma: uno dei vantaggi unici del succo di mela è il suo contenuto di flavonoidi, nutrienti molto importanti nella prevenzione di attacchi d’asma, e utili per la salute dei polmoni.
Diverse ricerche hanno evidenziato un miglioramento della funzione polmonare in chi ha introdotto regolarmente mele nella propria dieta. - Aiuta nella prevenzione del Il morbo di Alzheimer: Ricercatori dell’Università del Massachusetts hanno condotto una ricerca su cavie, introducendo una dose comparabile a due bicchieri di succo di mela su base giornaliera per un mese. I risultati sono stati scioccanti, con la rivelazione di una riduzione nello svilupparsi di beta-amiloide, una proteina in parte responsabile dello sviluppo del morbo di Alzheimer.
La Dr. Shea che ha partecipato nel progetto ha commentato: “Questi risultati offrono l’ennesima prova che collega i fattori di rischio nutrizionale al rischio di contrazione del morbo stesso. Rassicurando che il consumo frequente di succo di mela può contribuire positivamente nella prevenzione del morbo di Alzheimer, ritardandone alcuni aspetti chiave della malattia.”
- Rende le ossa sane e forti: le mele contengono una serie di nutrienti indispensabili che includono ma non si limitano a vitamina C, ferro, boro, che contribuiscono a mantenere la struttura ossea sana e forte.
- Offre una soluzione per la stitichezza: la stitichezza è un problema di salute grave che si verifica quando l’intestino crasso assorbe troppa acqua. Le mele contengono sorbitolo che offre una soluzione per questo problema. Quando questa sostanza raggiunge l’intestino crasso, attira l’acqua nel colon. In questo modo, rende le feci più morbide e facili da passare.
- Rende la pelle morbida e la mantiene elastica: Il succo di mela apporta al corpo una grande dose di vitamina C, responsabile per la produzione di collagene, la proteina che mantiene la pelle elastica e morbida. Come se non bastasse la vitamina C svolge un ruolo molto importante aiutandoci ad assorbire ferro.
In caso di carenze di quest’ultimo, la pelle ne risentirà certamente diventando anche più pallida e spenta. La vitamina C è presente in molti alimenti, anche il succo di mela è un’altrettanta valida fonte. - Efficace contro forfora e anche per le rughe:
Il succo di mela ha vantaggi meravigliosi per la pelle e capelli. È ampiamente usato nei rimedi naturali per il trattamento di problemi di pelle legati come l’infiammazione, prurito, pelle screpolata e le rughe. L’applicazione di succo di mela per pochi minuti al cuoio capelluto assicura la prevenzione della forfora e altri disturbi del cuoio capelluto. - Protegge gli occhi grazie alla vitamina A: una quantità sufficiente di vitamina A è disponibile nel succo di mela. Questa vitamina aiuta a migliorare la visione degli occhi e prevenire disturbi, che possono incorrere agli occhi stessi.
- È un potente dissetante e ci mantiene idratati: il succo di mela è un’ottima alternativa all’acqua, che comunque non andrebbe mai sostituita. Il succo di mela può aiutare a mantenerci idratati perché la percentuale d’acqua è 219 grammi per porzione. Bere acqua è fondamentale per permettere la vita, poiché molte reazioni chimiche nel nostro corpo la necessitano.
- Riduce i danni causati da malattie degenerative: In una dieta bilanciata, gli scienziati hanno osservato che gli antiossidanti contenuti in frutta come mele, arance e banane possono aiutare a ridurre i danni che alcune malattie possono arrecare alla colonna vertebrale e alle cellule nervose del cervello.Inoltre, gli studi hanno mostrato che gli uomini che prendono in grandi quantità di flavonoidi (simili a quelli determinati nelle mele), possono essere in grado di ridurre il rischio di condizioni di Parkinson.
- Aiuta il sistema immunitario: la buona quantità di vitamina C nelle mele migliora il sistema immunitario del corpo, così come aiuta il corpo nella lotta contro germi e batteri.
- Supporta la lotta alla sindrome metabolica: la sindrome metabolica raggruppa una serie di fattori che aumentano il rischio per la condizione del cuore e di altri problemi come l’ictus o diabete. Questi comprendono un ampio girovita, un livello di trigliceridi alto, un livello di HDL basso “buono” e pressione alta.
In un testo rilasciato nel 2008, il Dr. Victor Fulgoni ha con successo dimostrato che gli adulti che consumano regolarmente mele nella propria dieta hanno il 27% di incorrere nella sindrome metabolica.”Abbiamo scoperto che gli adulti che consumano mele e prodotti della mela hanno girovita più piccoli, un’indicazione di meno grasso addominale, pressione sanguigna più bassa e un ridotto rischio di sviluppare ciò che è noto come la sindrome metabolica”, suggerisce Fulgoni.
- Contribuisce nella prevenzione del cancro: il succo di mela ha manifestato una capacità di aiutare nella prevenzione di alcuni tipi di cancro, compreso quello ai polmoni. Flavonoidi e acidi fenolici hanno dimostrato di essere efficaci nel prevenire lo sviluppo di tumori e cellule cancerose. Questi composti sono facilmente disponibili in mela.
- E’ un concentrato di antiossidanti: gli antiossidanti sono molto cruciale per il vostro corpo, guidando i radicali liberi schiena che sono associati con molti tipi di cancro e problemi cronici. Le mele hanno avuto il secondo livello massimo di attività antiossidante rispetto ad altri frutti comunemente consumati nella solita dieta americana.
- Il tipo di mela fa la differenza: una ricerca condotta da ricercatori della USDA nel 2004 ha esaminato più di 100 alimenti per calcolare la concentrazione di antiossidanti in ogni porzione. Hanno scoperto che Red Delicious e Granny Smith mele posizionati al numero 12 e 13 su l’intero record.
- Migliora la risposta immunitaria e combatte le infiammazioni: il succo di mela possiede un’intera classe di composti noti come fitochimici. Questi elementi sono composti vegetali contenuti in particolar modo in frutta e verdura aiutano a proteggere il corpo in situazioni croniche, inibendo la proliferazione cellulare e anche migliorando di conseguenza la risposta immunitaria e infiammatoria.
- La quercetina nel succo di mela riduce l’accumulo di colesterolo:
Il consumo di mele e succo di mela aiuta a ridurre il rischio di attacchi di cuore. Uno studio dell’Università della California nel 2001, ha dimostrato che la quercetina presente nelle mele riduce l’accumulo di colesterolo nelle arterie e riduce il rischio di attacchi di cuore in tal modo.
Succo di mele fresche o in bottiglia? La differenza nei valori nutrizionali
Molte persone che amano bere il succo di una mela piuttosto che mangiare direttamente il frutto. Il valore nutrizionale del succo di mela è medesimo a quello di una mela cruda. I succhi di solito disponibili in commercio contengono conservanti e zuccheri aggiunti responsabili nella riduzione dei valori nutrizioni. Per questa ragione, chiaramente il succo di mela fresco è decisamente migliore che quello già imbottigliato al supermercato, anche se bio.
Una porzione di succo di mela fornisce il vostro corpo con elevata quantità di vitamine, minerali e antiossidanti. Con zero colesterolo e una bassissima quantità di grassi saturi e sodio, le mele sono davvero ideali nella maggior parte delle diete.
Come fare il succo di mela: in 8 punti
Prima di cominciare è bene tenere a mente che non bisogna eccedere nel bere succo di mele, oltre le due, massimo tre porzioni giornaliere perché i benefici non sono proporzionati tanti alla quantità. Oltre alla possibilità di incorrere in diarrea e possibile acidità di stomaco.
1) Scelta delle mele in base alla varietà
I più fortunati di noi hanno magari un ’albero in giardino, oppure se ne hanno il tempo e la possibilità raccolgono mele selvatiche in campagna. Una volta raccolte devono essere conservate in un posto fresco e al buio, e preparare il succo il prima possibile.
Per quanto riguarda la qualità consigliamo le seguenti:
- Fuji: è tipicamente la mela rossa, croccante e succosa ideale per il suo sapore dolce.
- Golden Delicious: mela dalla buccia verde/gialla e dal sapore piuttosto neutro, si presta bene se mischiata con altri frutti.
- Granny Smith: mela dal colore verde brillante, non è molte dolce ma è molto succosa, ideale con Ananas e altri frutti esotici.
- Ambrosia: un frutto vellutato, davvero ottimo per la preparazione dei succhi, con l’ulteriore vantaggio di ossidarsi più lentamente rispetto ad altre mele.
- Pink Lady: gustosa ma dal sapore leggermente acido con una punta di zuccherato.
2) Lavaggio e pulizia
Ora possiamo procedere a lavare con cura le mele, poi sbucciamole facendo attenzione a eliminare parti molle e brutte.
3) Taglio
Ora, per fare il succo non è necessario rimuovere il torsolo della mela, eventuali semi verranno eliminati successivamente quando andremo a filtrare il tutto. Tagliamole finemente.
Una nota prima di procedere, se avete intenzione di utilizzare un estrattore o una centrifuga fermatevi pure qui, se invece volete cuocere il tutto, continuate pure a leggere.
4) Cottura
Mettere tutte le mele in una grande pentola o bollitore e aggiungere circa 2 pollici di acqua. Coprire la pentola e lasciate cuocere a medio-alto fino a quando le mele abbattere e diventano molli. Abbiamo imparato che un cottura delicata aiuta a tirar fuori i succhi in modo più efficace.
5) Setaccio
Versiamo il composto cotto in un setaccio sopra una grande ciotola. Con una spatola pressiamo il tutto sul setaccio fino a ottenere più succo possibile. In alternativa si può utilizzare un passaverdura.
6) Filtrazione
Ci sono diversi modi per filtrare il succo, ma si può facilmente fare questo attraverso l’uso di un colino a maglia fine. È possibile filtrare il succo tutte le volte che lo si desidera.
7) Dolcezza
Trasferire il succo di un piatto pulito e lasciate cuocere a bassa. Ora è il momento di assaggiare il succo. Come è la dolcezza? Se troppo amaro, aggiungere zucchero a piacere e frullare fino alla dissoluzione.
8) Conservazione
Ci sono due metodi veri e provato per la conservazione il succo fatto in casa: il congelamento o l’inscatolamento. Se il congelamento, semplicemente permettere liquido raffreddare e conservare in contenitori a tenuta d’aria. Utilizzare entro 3-6 mesi per il miglior sapore.
Se invece vogliamo inscatolare il tutto, procediamo a sterilizzare dei vasetti di vetro in acqua bollente lasciando poi almeno uno e due pollici di spazio vuoto all’interno di ogni vaso.