Il frutto della passione anche noto come granadilla viola, è un frutto a forma di uovo dalla pelle ruvida e dalla polpa color carne. Questo frutto cresce ampiamente nei tropici e nei paesi sub-tropicali (1).
A causa del suo distinto aroma e dal sapore dolce è utilizzato principale sotto forma di succo. Il succo di frutto della passione è frequentemente aggiunto a bevande alla frutta, gelati, torte per arricchirle il gusto. Durante l’estate bere il succo di frutto della passione dona refrigerio, inoltre possiede diverse proprietà benefiche ed è molto nutriente.
Il frutto della passione viola contiene alte quantità di vitamina C, riboflavoni, vitamina B2, rame, mentre il frutto giallo della passione possiede un valore nutrizionale più alto e contiene alpha-carotene. Quest’ultimo tipo vengono più sfruttati per la realizzazione di succhi. Il frutto della passione giallo possiede un colore giallo o arancione molto intenso e un forte aroma esotico (2).
Come si fa il succo di frutto della passione?
Questo è uno dei più facili e gustosi succhi che dona un eccellente effetto rinfrescante. Prima di procedere ad estrarre il succo, assicuratevi di aver lavato i frutti in modo appropriato, perché delle volte la loro è coperta con una pellicola edicola per prevenire la perdita di umidità.
Questa deliziosa bevanda rinfrescante può essere preparata in soli 15-20 minuti se si seguono i passaggi correttamente.
- Prendete 5-6 frutti della passione gialli. Siate sicuri che siano maturi, non marci.
- Tagliate il frutto per lunghezza e usate la punta di un cucchiaino per estrarre la polpa per mettetela in un mixer.
- Aggiungere tre volte la quantità d’acqua (pari al numero di frutti) all’interno del mixer, in modo che i semi si separino dalla gelatina. La mistura non dovrebbe essere troppo miscelata eccessivamente o si corre il rischio che i semi si possano rompere.
- Ora aggiungete la mistura in una bottiglia o caraffa filtrando attraverso un setaccio o filtro di carta, e spremete il tutto.
- Aggiungete nuovamente tre volte la quantità d’acqua, facendo attenzione che sia fredda aggiungete quindi zucchero o un dolcificante sostituto a piacere, in caso sia troppo dolce versate nuovamente altra acqua.
- Travasate il succo all’interno di una bottiglia tramite un imbuto. 5 frutti della passione possono essere usati per 2 ½ litri di succo di frutto della passione.
- Gustate questo succo con ghiaccio o in un cocktail. Il succo può durare fino a 5 giorni se propriamente conservato in un frigorifero.
- Questo succo può essere fatto anche senza il mixer, rendendo il frutto in poltiglia con una forchetta in un piatto.
- A volte, quando lo si conserva, il succo e l’acqua si potrebbero separare. In questo caso agitate la bottiglia con forza o passate nuovamente nel mixer.
Succo di frutto della passione benefici e proprietà
Il frutto della passione è ricco di vitamine e altri nutrienti fondamentali, vi sono diversi benefici per la salute nel bere il succo di frutto della passione.
Una tazza di succo di frutto della passione crudo e fresco ad esempio provvede intorno 1771 IU di vitamina A, e 1035 mcg di betacarotene anche se un frutto della passione giallo contiene 2329 IU di Vitamina A e 1297 mcg di betacarotene. Alcuni dei benefici del frutto della passione sono i seguenti.
- Un bicchiere di succo di frutto della passione agisce come un eccellente idratante. Grazie al suo gusto fresco, può placare bruciori di stomaco e agire aiutando la mente a rilassarsi allontanando lo stress (3).
- Il frutto della passione è un cibo lassativo che regola la funzione intestinale. Agisce beneficamente in caso di problematiche digestive (4) a per coloro che soffrono di costipazione. E’ un rimedio eccellente per il trattamento di iperacidità, gastrite e ulcere duodenali quando assunto in dosi di 4-6 once ogni 2 ore.
- Il succo di frutto della passione contiene alcaloidi responsabili per l’abbassamento della pressione sanguinea con effetti sedativi e antispasmodici.
- Il succo di frutto della passione è ricco di betacarotene responsabile per il colore viola e giallo dei frutti della passione. Contiene anche pro-vitamina A che viene convertita in vitamina A dal fegato. Essendo un antiossidante, aiuta a prevenire il cancro, patologie del cuore e pressione alta (6).
- Il contenuto di betacarotene promuove la salute delle ossa e lo sviluppo dei denti, ripara i tessuti del corpi e porta benefici agli occhi riducendo anche il rischio di contrarre artriti, morbo di Parkinson, infertilità e depressione. Inoltre il betacarotene è una forma non tossica di vitamina A, in quanto un eccesso di vitamina A può essere tossico (7).
- Il frutto della passione è ricco di vitamina B2, vitamina B6, acido folico e colina. Bere il succo di frutto della passione è benefico poiché queste vitamine B supportano le membrane mucose del tratto digestivo oltre alla salute mentale e alla funzione celebrale. Al di là di questo, abbassano il colesterolo e migliorano la circolazione.
- Il succo di frutto della passione possiede effetti calmanti sul sistema nervoso ed è quindi perfetto per chi soffre d’insonnia. Bere un bicchiere di succo prima di andare a dormire può facilitare un sonno migliore (8).
- Essendo estremamente nutrienti e salutare, questo succo può alleviare attacchi d’asma. Poiché contiene vitamina C che aiuta nel bloccare l’istamina che causa i sintomi dell’asma (9).
- La vitamina C è un potente antiossidante che aiuta il corpo a prevenire e combattere le malattie e infezioni. Inoltre velocizza anche la cicatrizzazione delle ferite facilitando la riparazione dei tessuti.
- Contiene inoltre potassio in abbondanza (10). Il potassio è vitale per il funzionamento dei reni e delle contrazioni muscolari ed è di particolare beneficio per i fumatori, vegetariani ed atleti.
- Il succo di frutto della passione può agire favorevolmente nella perdita di peso in quanto povero di calorie (97 kcal per 100grammi) sodio e grassi. Inoltre, è ricco di carboidrati e zuccheri che rendono in grado il corpo di riprendersi velocemente dopo una sessione di allentamento restituendo le energie. Abbassa anche i livelli di colesterolo.
Succo di frutto della passione per pelle e bellezza
Questa bevanda fresca e nutriente può essere benefica per la pelle in molti modi, in quanto ricca di vitamina A, vitamina C e molti altri nutrienti fondamentali per la salute della pelle.
- La vitamina A, in particolare il betacarotene contenuto in questo succo di frutta è fondamentale per una pelle sana, crescita cellulare e riproduzione (11)
- La vitamina C è un antiossidante (12) che provvede protezione contro radicali liberi, prevenendo così l’invecchiamento precoce e mantenendo il sistema immunitario sano.
Succo di frutto della passione per capelli
- Mantenere la salute e la bellezza dei capelli si basa sulla consegna d’ossigeno e nutrienti dal sistema circolatorio ad i follicoli piliferi. Capelli sani sono direttamente associati con un corpo sano e le problematiche ad i capelli sono il risultato di carenze nutrizionali e malattie prolungate.
- Come già detto in precedenza, il frutto della passione è ricco di Vitamina A, vitamina C, Vitamina B6 e minerali come rame e potassio che supportano direttamente i capelli. Quindi bere il succo di frutto della passione può essere benefico grazie alle sue proprietà proprio per i vostri capelli.