Oggi vi preparo una zuppa molto delicata con lenticchie rosse, avena e porro, profumata con erbe aromatiche.
Useremo tutti prodotti selezionati e di origine biologica.
L’avena (Avena Sativa) è un alimento ricco in proteine (12,6-14,9%) e di sostanze grasse, tra cui l’essenziale acido linoleico, ha un ottimo contenuto anche di fibre solubili, che la rendono un alimento ideale per rallentare l’appetito, regolarizzare la funzione intestinale e normalizzare il peso corporeo. Non è un caso che la medicina popolare descriva la farina di avena come alimento nutritivo e rinforzante, adatto soprattutto per bambini e convalescenti.
Ingredienti necessari
- 200 grammi di avena
- 200 grammi di lenticchie rosse decorticate
- 1 porro
- Olio di oliva extra vergine spremuto a freddo
- Sale rosa dell’Himalaya
- Peperoncino fresco
- Erbe aromatiche, origano, erba cipollina
- Zenzero fresco
- Noci macadamia e lievito alimentare (tritate al mixer e ridotte in granella fine).
Preparazione
Fare cuocere l’avena (1 a 3 una parte di avena e 3 di acqua),
Affettare il porro sottile e farlo appassire in padella con olio di oliva extravergine.
Aggiungere le lenticchie lavate e lasciare insaporire alcuni minuti.
Adesso aggiungere del brodo vegetale o acqua, il peperoncino tritato, lo zenzero in pezzi, origano e lasciare cuocere per 20 minuti circa.
Aggiungere il sale e unire l’avena, mantecare bene e unire una spolverata di noci macadamia e lievito.
Adesso servire nel piatto con un po’ di erba cipollina fresca e un filo di olio di oliva extravergine. Buon pranzo.