Tutti ormai conosciamo le proprietà fenomenali delle zucche ricche di sali minerali e vitamine, qui troverete una semplice e comoda ricetta per preparare un piatto totalmente vegetariano privo di OGM e pesticidi, utilizzando solo verdura e alimenti di cultura biologica, per portare il gusto oltre che la saluta a tavola.

 

Ricetta vegetariana: Zucca al forno con olive nere

Innanzitutto è bene sapere che che l’utilizzo della shoyu (salsa di soia) previene l’uso del sale da cucina, per chi non desiderasse utilizzarla è consigliabile utilizzare altri condimenti per dare più incisività al piatto perchè altrimenti potrebbe risultare leggermente insipido per altri palati. Inoltre l’uso di zucche di cultura biologica è estremamente raccomandato per eliminare il rischio che i pesticidi hanno sulla nostra salute.

Alcune parole sulla zucca:

La zucca possiede molte proprietà ma è bene elencarle velocemente:

  • E’ un alimento che aiuta la prevenzione dei tumori
  • Utile contro l’insonnia
  • E’ efficace nell’eliminazione dei parassiti intestinali
  • E’ ricca di antiossidanti e betacarotene

Ingredienti richiesti per 2-3 persone:

  • 800  grammi di zucca
  • 100 grammi di olive nere
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva spremuto a freddo
  • 1 rametto  di rosmarino
  • 2  spicchi di aglio
  • 1  cucchiaio di shoyu (salsa di soia)
  •  alcune foglie di insalata.

Preparazione

  • Lavate la zucca accuratamente eliminando eventuali residui di terra e impurità, una volta sbucciata eliminate i semi e quindi tagliatela a dadi di circa 2 centimetri di spessore (indicativamente)
  • Dopo avere versato alcuni cucchiai d’olio di oliva extra vergine in una teglia, disponete le fette di zucca, cospargetele conil rosmarino tritatoe l’aglio sbucciato e affettato, bagnatele con un filo d’olio e insaporitele con lo shoyu (salsa di soia).
  • Mettete infine nel forno preriscaldato intorno ad 180° e lasciate cuocere a media temperatura per una ventina di minuti.
  • Terminata la cottura potete servire il piatto con un contorno di insalata, la scelta è vostra. Servite il piatto e buon appetito!


Autore: Tina Patella

 

Autore

Lo staff di naturopataonline.org