I broccoletti sono ortaggi verdi molto diffusi, hanno molte proprietà nutrizionali, ricchi di antiossidanti e sono ortaggi poco calorici per il loro elevato contenuto di fibra alimentare,

I broccoletti sono consigliati in caso di dieta, perché danno un senso di sazietà.

I valori nutrizionali per 100 grammi di broccoletti, apportano solo 30 kcal.

Le proprietà nutrizionali:

Hanno anche molti Sali minerali

  • Magnesio
  • Fosforo
  • Ferro
  • E fibre alimentari.

I broccoletti sono una buona fonte di purine, utili nei pazienti che soffrono di gotta.

Tortiglioni integrali con broccoletti e pomodorini saltati in padella.

Oggi vi preparo una ricetta, molto semplice ma gustosa, tipica dei mesi invernali e molto semplice da realizzare.

Ingredienti per tre persone:

Preparazione

  • Puliamo i broccoletti, tagliamo le foglie esterne e i gambi, si possono tenere quelli teneri, tagliamo anche il broccoletto in pezzi, laviamo il tutto.
  • Mettiamo una pentola piena di acqua sul fornello, aggiungiamo un piccolo cucchiaino di sale grosso adesso versiamo i broccoletti già tagliati in pezzi e portiamo il tutto in ebollizione, per circa 15 minuti, (comunque controllare la cottura con la forchetta che siano cotti, ma non troppo). Poi scoliamo il tutto.
  • Nel frattempo prendiamo una padella larga, ma un pochino alta nei bordi, la mettiamo sul fuoco e qui versiamo l’olio di oliva extra vergine, uniamo gli spicchi di aglio, e li facciamo imbiondire, uniamo i pomodorini tagliati a dadini e lasciamo cuocere alcuni minuti,
  • Mettiamo il peperoncino a piccoli pezzettini a vostro gusto, girando il tutto, con il cucchiaio di legno.
  • Adesso è tutto pronto e uniamo i broccoletti già cotti e li facciamo insaporire.
  • Mettiamo un pochino di sale rosa dell’Himalya.

In un’altra pentola portiamo l’acqua in ebollizione, saliamo e versiamo i tortiglioni integrali, li portiamo a cottura al dente, scoliamo la pasta, lasciandola leggermente umida.

Adesso versiamo i tortiglioni nella padella con i nostri broccoletti e facciamo saltare il tutto un paio di minuti, io aggiungo un pochino di olio di oliva extra vergine come rifinitura.

Il piatto è pronto per essere gustato. Buon pranzo.

Un piatto ottimo, sano ed economico, da provare.

 

 

Autore: Tina Patella

 

Autore

Lo staff di naturopataonline.org