Torta salata con agretti

Oggi vi presento la ricetta di una deliziosa torta salata realizzata con la Barba di frate.

Per realizzarla useremo solo prodotti selezionati e di origine biologica.

Le proprietà degli agretti

barba-di-frate

Hanno un ottimo effetto diuretico e regolano il nostro intestino.   Contengono vitamina  A, C, vitamine del gruppo B, soprattutto B3.

Tra i minerali i più presenti troviamo il potassio, calcio, magnesio e ferro. Oltre alle sue proprietà diuretiche, depurative sono ricchi di clorofilla

Ingredienti per la pasta brisé all’olio extravergine di oliva spremuto a freddo

  • 200 grammi di farina di farina di farro
  • 50 grammi di farina integrale
  • 70 grammi d’olio extravergine di oliva
  • 70/80 gr o quella che assorbe la farina, di acqua fredda.
  • Sale rosa dell’Himalaya.

Ingredienti per il ripieno della torta

  • 200 grammi di agretti puliti
  • 250 di ricotta vaccina
  • 1 uovo
  • Tre cucchiai di parmigiano reggiano
  • Sale Rosa dell’Himalya
  • Buccia di un limone Biologico.
  • Noce moscata o zenzero grattugiato, a vostro gusto.

Preparazione

  1. Impastiamo la farina, con l’olio di oliva extravergine, sale e acqua fredda, otteniamo un composto morbido e appiattiamolo sopra la carta forno.
  2. Facciamo riposare l’impasto in frigo per un’ora.
  3. Adesso puliamo gli agretti, li laviamo sotto l’acqua corrente, scartando tutte le loro parti dure, poi li sbollentiamo in acqua salata e bollente per circa 5 minuti.
  4. Scoliamo gli agretti e li faremo freddare.
  5. Nel frattempo lavoriamo la ricotta, con l’uovo uniamo il parmigiano con il sale, la buccia di limone già grattugiata e un pochino di noce moscata o lo zenzero.
  6. Mescoliamo bene il tutto e poi aggiungere gli agretti tagliati sottili.
  7. Ora tiriamo fuori la pasta dal frigo, la stendiamo su di foglio di carta forno, tagliata rotonda, punzecchiamo con una forchetta, e adesso posiamo sopra lo stampo unto, per far sì che colori bene anche il sotto della torta.
  8. Versiamo il composto di ricotta ed agretti, abbassiamo la pasta sopra per formare il bordo, cuociamo in forno ventilato a 180 grammi per 20/25 minuti.
  9. Lasciamo che si raffreddi, dopo la adagiamo sopra un piatto. Adesso la nostra torta salata è pronta da servire come antipasto o per una merenda sul prato.
  10. Il risultato sarà sorprendente.
Autore

Sono Anna, vorrei raccontare molto di me, della mia voglia di scoprire, di cercare ovunque cose e persone nuove, specialmente quando si tratta di alimentazione e cucina. Ma spesso non ne ho il tempo: vivo intensamente giorno per giorno, per godere fino all’ultimo minuto, ogni cosa che faccio. Non amo sprecare nè il tempo nè tantomeno ciò che può rimanere della mia esistenza. Fra tanti gesti giornalieri, magari scontati, il più bello ed intenso è quello di quando sono in cucina. Non mi organizzo, non mi preoccupo dei pasti da mettere insieme. Ho il pregio, chiamiamolo dono, di usare e mescolare ingredienti in modo armonico. Difficilmente sbaglio un piatto. Riesco a far rimanere soddisfatti i miei commensali sia di casa che di fuori. Colori, profumi e sapori, fanno parte della mia cucina ordinaria e straordinaria. La mia passione per la cucina fa star bene me e le persone che mi vogliono bene e mi apprezzano!