Oggi vi presento una ricetta tipica della tradizione Brianzola, la torta paesana, una ricetta semplice e buona, gradita a tutti in famiglia e viene realizzata da sempre per la festa del paese.
Vediamo insieme gli Ingredienti necessari per la torta paesana
- 2 litro di latte intero
- Amaretti (1 pacco)
- Savoiardi (1 pacco doppio)
- Cacao amaro (una confezione)
- Cacao dolce (una confezione)
- Zucchero integrale di canna
- Pinoli – 2 cucchiai
- Uvetta sultanina – 2 cucchiai.
- 1 cucchiaio di gocce di cioccolato
- Cedro candito, io metto la scorza di mezzo limone non trattato, tagliato in piccoli pezzi.
- 1 cucchiaio di liquore Amaretto. (facoltativo).
Per chi non volesse usare qualche ingrediente (tipo uvette o cedro candito) la torta paesana è comunque ottima e sempre buona.
Le uvette devono essere messe in una piccola ciottola in ammollo con un pochino d’acqua, lasciarle fino che diventino morbide, poi strizzarle bene.
Preparazione per la torta paesana:
- Versare i 2 litri di latte in una zuppiera capiente e aggiungere il cacao amaro e anche quello dolce, poi uniamo lo zucchero di canna integrale e mescoliamo il tutto.
- Aggiungere i savoiardi e unire anche gli amaretti, lasceremo in ammollo e con un cucchiaio di legno, mescoliamo il tutto.
- Adesso bisogna lasciare che tutto diventi omogeneo, quindi dobbiamo lasciarlo riposare per almeno un paio di ore.
- Nel frattempo metteremo nel composto il limone già tagliato in piccoli pezzetti, o il cedro candito, adesso uniamo le uvette, e giriamo bene il tutto.
- Prendiamo una teglia rettangolare e dopo averla imburrata con un velo di burro molto sottile, facendolo aderire bene sul fondo della teglia.
- Versiamo tutto l’impasto nella teglia, cospargiamo i pinoli a cascata, uniamo qualche goccia di cioccolato e una spolverata di zucchero di canna.
- Adesso la torta è pronta per essere infornata, nel forno già preriscaldato, a 200°.
La sua cottura è di circa un’ora e mezza, il profumo è inebriante i pinoli sono leggermente tostati e per essere sicuri di avere una cottura perfetta, la pungiamo delicatamente con uno stecchino di legno e se esce pulito la nostra torta è pronta, spegniamo il forno e la lasciamo raffreddare. Il risultato sarà sorprendente.