Come preparare una torta integrale di noci e uvette completamente naturale e sana con ingredienti biologici, senza grassi saturi e additivi industriali per portare il gusto e la cultura della buona salute a tavole, per condurre una alimentazione più corretta.
Ricetta per una torta di farina integrale fatta in casa a base di Noci e uvette biologiche
In molti già conoscono l’importanza delle noci come uno degli alimenti chiavi per una dieta vegetariana, in quanto è uno dei frutti più ricchi di zinco oltre a potassio, calcio, ferro e rame sostanze che si trovano principalmente nella carne, per cui questo frutto è altamente consigliato per questa sua ricchezza di nutrienti. Le noci sono inoltre una sostanza ipercalorica con differenti proprietà antitumorali grazie all’alto contenuto di antiossidanti e oli omega 3, oltre a una forte proprietà dieuretica e di facilitazione della digestione.
Tutti gli ingredienti di questa ricetta sono di origine biologica, in totale assenza di grassi saturi come: burro, palma, e margani che ampiamente usati nell’industria alimentare attuale causano sempre più danni alla salute.
Ingredienti:
- 30 grammi di lievito di birra fresco
- 400 grammi di farina integrale biologica
- 100 grammi di uvetta passa biologica
- 250 di noci biologiche (sgusciate)
- 1/2 mezza stecca di vaniglia
- 1 uovo
- 2 cucchiai di malto di riso d’origine biologica
- 1 tazza di infuso di anice dolcificato con un cucchianio di miele
- 100 grammi di farina di mais biologica
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva spremuto a freddo
Preparazione:
- Sbriciolate il livieto di birra, scioglietelo con un pò di acqua tiepida, formate una pastella incorporando un cucchiani di farina integrale e lasciate riposare per circa mezz’ora.
- Nel frattempo mettete in ammollo l’uvetta già lavata, tritate le noci e tagliate a piccoli pezzi la stecca di vaniglia.
- Sbattete in una terrina l’uova, il malto e l’olio incorporandoli con il resto della farina e l’infuso d’anice
- Lavorate l’impasto per un pò e aggiungete la pastella lievitata, amalgamate il tutto per bene. Unite poi gli altri ingredienti aggiungendo se necessario un altro infuso tiepido d’acqua in modo che l’impasto risulti consistente e cremoso, poi versate in una teglia unta d’olio e infarinata e mettete a lievitare per 2 ore circa, finchè raddoppia il volume. Cuocete infine al forno caldo a circa 200 gradi, per 45 minuti
- Lasciate raffreddare e servite, buon appetito!
Ricetta a cura di: Tina Patella