Torta caprese vegana ricetta senza glutine e completamente cruelty free
La caprese è sicuramente un dolce eccezionalmente appagante. Ricco di cioccolato e quindi godurioso ma anche ricco di mandorle e quindi molto nutriente. Confortevole, appagante e semplicissimo da fare in versione cruelty free.
Cioccolato, fragole ed ecco una caprese al coulis di fragole vegan.
Ingredienti per la torta caprese vegana:
- 200 gr di mandorle spellate
- 200 gr di cioccolato fondente
- 200 gr latte di soia
- 5 cucchiai olio Evo
- 5 cucchiai zucchero integrale di canna
- 1 cucchiaio abbondante amido di mais
- 2 cucchiaini lievito per dolci
Cominciate con il fondere a bagnomaria il cioccolato fondente. Appena si comincerà ad avere la crema di cioccolato aggiungete il latte di soia mescolando delicatamente. Mentre il cioccolato si fonde, tritate le mandorle che devono essere spellate. Riducetele in granella. Aggiungetele al cioccolato le mandorle, l’olio evo, lo zucchero di canna e l’amido di mais. Per ultimo aggiungete i due cucchiaini di lievito. Mescolate molto bene sino ad ottenere un composto omogeneo. Rivestite una tortiera con carta da forno, versateci dentro il composto e infornate a 180 gradi per circa 40 minuti. Dedicatevi ora alla glassa con cui decorerete la torta.
Ingredienti per la glassa allo zucchero:
- 4/5 cucchiai di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di acqua di fiori di arancio (la potete trovare in erboristeria)
Ecco una variante mia personalissima. La glassa profumata ai fiori di arancio…. Bè se non la trovate potete usare semplicemente dell’acqua. Unite l’acqua allo zucchero e mescolate molto bene sino a sciogliere lo zucchero in acqua. Fatelo quando la torta sarà sfornata e fredda perché sarà più facile fare dei disegni con la glassa prima che si solidifichi.
Ingredienti per la glassa al cioccolato:
- Latte di mandorle (visto che è una caprese è perfetto da usare)
- 100 gr di cioccolato fondente da copertura
Spezzettate la cioccolata e versateci pochissimo latte. Meno ne usate più sarà densa. Se sbagliate e viene troppo liquida potete correggerla aggiungendo altro cioccolato. Fate sciogliere il tutto e se la volete ancora più ricca potete aggiungere un paio di cucchiai di olio evo o margarina. Io ho preferito farne a meno.
Vi consiglio di gustare questa torta con un coulis di fragole semplice e veloce da fare.
Ingredienti per il coulis di fragole:
- 250 gr di fragole
- 50 gr di zucchero a velo
- Succo di limone
Fate appassire le fragole, naturalmente dopo averle lavate e private del picciolo, in una padella antiaderente, a fiamma dolce, fino a quando le fragole non avranno rilasciato tutta l’acqua, per circa 3 minuti. Aggiungete lo zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone e mescolate amalgamando bene tutti gli ingredienti. Lasciate cuocere, a fiamma bassa, per pochi minuti. Filtrate la salsa con un colino a maglie spesse, per eliminare eventuali semi.
Quando la torta è fredda munitevi di una sac-a-posche. Potete farla anche con un sacchetto per alimenti a cui taglierete un angolino dal quale uscirà la glassa. Riempite con la glassa al cioccolato prima e divertitevi a disegnare la torta. Se la glassa è troppo addensata ripassatela qualche secondo a fuoco basso, si scioglierà nuovamente. Stesso procedimento con la glassa allo zucchero e…. Pronti in tavola con una bella cucchiaiata di coulis di fragole.
Qui non si poteva guardare alle calorie, ma è un dolce cruelty-free e anche gluten-free.
Torta caprese vegana ricetta senza glutine, autrice: Maria Teresa Pastanella