Oggi vi preparo una ricetta vegetariana, uno strudel con mele e ricotta con fava tonka e salsa allo yogurt greco bianco. Useremo tutti ingrediente selezionati e di origine biologica.

Ingredienti per la pasta

  • 250 gr di farina di farro
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 uovo
  • Sale quanto basta.

Ingredienti per il ripieno:

  • 250 gr di ricotta vaccina
  • 3 mele Renette tagliate a dadini
  • 3/4 cucchiai di pan grattato
  • 2 cucchiai di uvetta sultanina
  • 200 gr fra mandorle, nocciole, noci o pinoli
  • 150 gr di cioccolata fondente a pezzetti
  • 60 gr di zucchero di canna integrale + un cucchiaio per la sfoglia
  • Una grattugiata di fava tonka a piacere la buccia grattugiata di arancia e di limone, cannella, acqua quanto basta.

Procedimento

Impastiamo la farina con l’olio, l’uovo, un pizzico di sale e l’acqua tiepida per ottenere un impasto sodo. Lavoriamola bene e formiamo un panetto che appiatteremo con il mattarello e lasciamolo riposare. Intanto faremo ammorbidire le uvette già sciacquate in acqua calda. Lavoriamo la ricotta con lo zucchero di canna e uniamo le uvette e tutta la frutta secca, le mele tagliate a dadini e spruzzate di limone, il cioccolato a pezzetti, la fava tonka grattugiata, la buccia di arancio e di limone e la cannella.

Tiriamo dapprima la pasta con il mattarello poi con le nocche delle mani per ottenere una sfoglia sottilissima che spennelleremo con un po’ di olio e spolvereremo con il pane grattugiato. Disporvi sopra la ricotta con la frutta lasciando i bordi vuoti e formiamo lo strudel. Spennelliamo con un goccio di olio ed acqua, ricoprire con lo zucchero di canna e appoggiamolo sulla placca foderata di carta forno.

Cuocere a 180 gradi per 40-45 minuti, lasciamolo freddare con lo sportello aperto del forno. Disporlo su un bel piatto e servire se si vuole con una salsa di mele allo yogurt greco bianco.

Per la salsa allo yogurt greco bianco

Ingredienti:

  • 2 mele
  • 2 dl di yogurt 4 cucchiai di zucchero di canna integrale, buccia di limone grattugiata

Procedimento

Sbucciamo le mele e tagliamole a fette e mettiamole a cuocere con lo zucchero di canna e mezzo bicchiere di acqua. Unire la buccia del limone a vostro piacimento e appena cotte passiamole al passaverdure.

Rimettiamola la salsa sul fuoco a fiamma bassa per asciugarla e una volta fredda uniamo lo yogurt mescolando bene. Serviamo lo strudel a fette accompagnato dalla salsa di mele.

Autore

Sono Anna, vorrei raccontare molto di me, della mia voglia di scoprire, di cercare ovunque cose e persone nuove, specialmente quando si tratta di alimentazione e cucina. Ma spesso non ne ho il tempo: vivo intensamente giorno per giorno, per godere fino all’ultimo minuto, ogni cosa che faccio. Non amo sprecare nè il tempo nè tantomeno ciò che può rimanere della mia esistenza. Fra tanti gesti giornalieri, magari scontati, il più bello ed intenso è quello di quando sono in cucina. Non mi organizzo, non mi preoccupo dei pasti da mettere insieme. Ho il pregio, chiamiamolo dono, di usare e mescolare ingredienti in modo armonico. Difficilmente sbaglio un piatto. Riesco a far rimanere soddisfatti i miei commensali sia di casa che di fuori. Colori, profumi e sapori, fanno parte della mia cucina ordinaria e straordinaria. La mia passione per la cucina fa star bene me e le persone che mi vogliono bene e mi apprezzano!