Questa sera vi propongo un piatto di sole verdure, presentate in modo carino ed originale, ottimo se desiderate avere ospiti a cena farete un’ottima figura, anche per nasconderle a quei bambini che non riescono mangiare le verdure, si purtroppo è vero che i miei bimbi sono abituati a mangiare tutto vegetale, ma presentate così…. diciamo che ho dato loro una marcia in più di curiosità.

Per la preparazione di questi spiedini di polpettine vegetali, useremo solo tutte verdure di origine biologica.

Ingredienti per le mini polpettine

  • 2 Melanzane
  • 7/8 Pomodori secchi sott’olio
  • 5/6 Pomodorini pachino
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo – Olio evo
  • Polpa di pomodoro
  • Peperoni giallo e rossi
  • 1 zucchina verde.
  • Pangrattato e sale quanto basta
  • Per fare gli spiedini useremo degli stecchini lunghi di legno.

Procedimento

Preparo tutta la verdura necessaria e dopo aver tagliato le melanzane a metà, l’ ho fatte cuocere nel forno, appena pronte ho messo la polpa di pomodoro in una padella, con olio evo e ho unito uno spicchio d aglio, con qualche pomodorino e alcuni pomodori secchi, ho aggiustato di sale e poi ho fatto insaporire il tutto per cinque minuti, per ultimo ho unito il prezzemolo…

Ho dato una piccola frullata, (più che altro per non fare sentire i pezzettini di pomodori secchi ai bimbi) ho aggiunto il pangrattato, quello che serve per addensare il composto…

Infine ho fatte le mini polpettine e le ho passate nel pangrattato e poi cotte in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
In un altra padella ho cucinato i peperoni gialli e rossi tagliati a quadrettini e le zucchine tagliate a rondelle, quando era tutto pronto ho formato gli spiedini…
Il vostro piatto è pronto per essere servito …  il risultato è eccellente … belli e gustosi.

Autore

La cucina vegetale è la mia passione... Mangiamo sano, con gusto e rispettiamo gli animali