Spaghetti di zucchine con germogli di lenticchie

Lo sapevi che gli spaghetti di zucchine sono sorprendentemente buoni?

E lo sapevi che si possono ottenere semplicemente tagliando a striscioline delle zucchine crude?

Gli spaghetti di zucchine riescono a far amare la verdura anche a chi di solito non l’apprezza e saranno graditissimi anche ai vostri bambini.

Si possono condire in tanti modi, anche con un classico sugo di pomodoro: qui li presentiamo in una ricetta molto sfiziosa e saporita che prevede l’utilizzo dei croccanti germogli di lenticchie.

Si otterrà così una ricetta originale e ricca di elementi nutritivi benefici, che lascerà stupiti i vostri commensali.

Ricetta senza glutine

Ingredienti per 4 persone

Ricetta degli spaghetti di zucchine con germogli di lenticchie

Lavate e spuntate le zucchine. Con un coltello ben affilato dividetele per la lunghezza in fettine dello spessore di circa 3 millimetri.

Sovrapponete le fettine ottenute e riducetele in striscioline simili a spaghetti. Se avete l’attrezzo per fare gli spaghetti di verdura utilizzate quello.

Eliminate la parte verde del porro, lavatelo e tagliatelo con un coltello a rondelle. Eliminate le foglie della costa di sedano, lavatelo e tagliatelo a pezzetti con un coltello. Fate scaldare 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e rosolate le rondelle di porro per 1 minuto.

Aggiungete i germogli di lenticchie, gli spaghetti di zucchine, il sedano e 4 cucchiai di tamari, fate saltare per 5 minuti.

Condite con 2 cucchiai di olio extravergine, pepe a piacere e servite.

Note: * al posto della Tamari si può usare anche comune salsa di soia, ma attenzione: quest’ultima non è senza glutine come la Tamari!

Spaghetti di soia con verdure e germogli di soia

Questo colorato piatto di spaghetti di soia esaltato dall’aroma intenso dell’ olio di sesamo farà sicuramente felici tutti gli amanti della cucina orientale.

Ingredienti per 4 persone

  • 200 gr di spaghetti di soia
  • 130 gr di germogli di soia
  • 4 foglie di cavolo viola
  • 1 costa di sedano
  • ½ porro
  • 1 spicchio di aglio o un pizzico di aglio essiccato
  • 4 cucchiai di tamari *
  • 4 cucchiai di olio di sesamo biologico
  • Pepe qb
  • Sale rosa dell’Himalaya qb

Ricetta degli Spaghetti di Soia con Verdure e Germogli di Soia

In un pentolino portate ad ebollizione l’acqua leggermente salata, spengete il fornello, versate gli spaghetti soia, lasciateli immersi per 5 minuti e poi scolateli.

Nel frattempo lavate e tagliate le verdure.

Nel wok o in una padella antiaderente capiente fate scaldare l’olio di sesamo con lo spicchio di aglio.

Fate saltare le verdure per 5 minuti mescolando spesso.

Aggiungete gli spaghetti di soia, la tamari, i germogli di soia, e continuate la cottura per 3 minuti.

Condite con il pepe se gradito e servite ben caldi.

Note: * al posto della Tamari si può usare anche comune salsa di soia, ma attenzione: quest’ultima non è senza glutine come la Tamari!