Spaghetti di riso con verdure saltate

Oggi vi preparo una ricetta orientale, molto invitante, sana e leggera, dal gusto invitante,

spaghetti di riso con verdure fresche e tagliate molto sottili e fatte saltare in padella.

di spaghetti di riso in commercio ce ne sono vari tipi, allora dobbiamo fare attenzione alla loro cottura, essendo generalmente sottili e molto delicati, adatti soprattutto per chi è intollerante al glutine.

Gli spaghetti di riso sono una alternativa alla solita pasta e ne resterete entusiasti.

Noi per la preparazione della ricetta useremo solo prodotti selezionati e di origine biologica, certi ingredienti possono essere modificati a vostro gusto.

Ingredienti per tre persone:

  • 220 grammi di Spaghetti di riso (si possono usare anche quelli di soia).
  • 1 zucchina media
  • 1 carota media
  • 1 cipollotto fresco, o (1 spicchio di aglio)
  • 3 piccoli pomodorini
  • 1 gambo di sedano tenero
  • Germogli di soia.
  • 1 peperoncino (a vostro gusto)
  • Olio di oliva extra vergine (spremuto a freddo).
  • Zenzero
  • Semi di papavero (o sesamo)
  • Salsa di soia
  • Sale rosa dell’Himalaya (quanto basta).

Preparazione

  • Mettere sul gas una pentola con acqua portarla all’ebollizione, salarla.
  • Nel frattempo in una padella mettiamo l’olio di oliva extra vergine, uniamo l’aglio o il cipollotto, un pizzico di peperoncino e uniamo i pomodorini tagliati a dadini, lasciamo soffriggere.
  • Nel frattempo abbiamo lavato tutte le nostre verdure, dopo averle asciugate e tagliate tutte a julienne, le faremo saltare, con un pochino di salsa di soia di semi, giriamo il tutto delicatamente, spolveriamo con lo zenzero.
  • Quando l’acqua bolle, versiamo gli spaghetti di riso e giriamo molto accuratamente, stando attenti alla cottura, per circa quasi cinque minuti, essendo molto delicati, girando sempre.
  • Una volta giunti a cottura desiderata, scoliamo il tutto e versiamo gli spaghetti nella padella con le verdure saltate, ed ecco pronti i nostri spaghetti di riso.
  • Spolveriamo il tutto con i semi di sesamo, sempre a vostra scelta.

 

 

Autore: Tina Patella

 

 

Autore

Lo staff di naturopataonline.org