Questa sera vi voglio preparare una deliziosa ricetta vegan, avendola già fatta ed è stata molto gradita da tutti i miei amici, e volevo condividere con voi questo delizioso pesto di peperoni, lo dovete provate assolutamente perché vi assicuro che è buonissimo.
Il peperone è un ortaggio estivo e non può mancare sulle nostre tavole è ottimo in cucina sia cotto che crudo, ricco di proprietà nutrizionali ed anche povero di calorie.
Dopo avere preparato tutti gli ingredienti necessari e di origine biologica.
Andiamo a vedere come si prepara il pesto di peperoni: (Io quando cucino vado ad occhio con tutti gli ingredienti, ma l’ultima volta che l’ho preparato, ho deciso di pesare il tutto per darvi una idea).
Ingredienti:
- 130 gr di peperoni (cotti e spellati)
- 50 gr di melanzana (sbucciata e cotta)
- 25 gr di olio di oliva extravergine spremuto a freddo.
- 10 gr di concentrato di pomodoro
- 50 gr di ricotta (io di soia)
- 25 gr di mandorle
- 6/7 foglie di basilico grandi
- Metà spicchio d’aglio
- Sale quanto basta.
Procedimento
- Ho fatto cuocere i peperoni e la melanzana nel forno.
- Dopo ho levato tutta la pelle esterna dei peperoni e i vari semini, cosi pure della melanzana.
- Poi li ho messi con tutti gli altri ingredienti nel frullatore, ho aggiunto un pochino di sale, ho lasciato frullare il tutto, adesso il nostro meraviglioso pesto è già pronto da gustare.
- Nel frattempo ho fatto cuocere degli spaghetti di grano duro, e una volta pronti, li ho conditi con il mio delizioso pesto di peperoni con ricotta.
- Il risultato finale è ottimo, bello da vedere e gustoso da mangiare.