Un connubio di alimenti abbinati insieme per esaltarne i sapori con un effetto benefico al nostro corpo. Ma soprattutto voglia di sperimentare alternative ancora sconosciute ed estremamente stimolanti.

Alghe Hijiki, Soba, arance e shoyu

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr di soba
  • 100  gr di pangrattato
  • 16 olive nere infornate
  • 16 mandorle sgusciate (salate o al naturale)
  • 1 arancia
  • 1 manciata abbondante di alghe Hijiki
  • olio extra vergine d’oliva
  • shoyu
  • peperoncino
  • sale (ma anche no visto che le alghe sono salate)
  • pepe nero

La Preparazione:

  1. Cominciate con l’idratare le alghe. Ho usato le Hijiki perchè una volta idratate hanno una resa molto buona e perchè il loro sapore è simile a quello delle vongole o dei frutti di mare. Se le lasciate più di 15 minuti a bagno in acqua saranno anche molto belle da vedere, lucide e compatte.
  2. Per prima cosa mettete a bollire l’acqua per la soba.
    Passate a preparare il pangrattato. Mettetelo in una padella a brunire. e tenetelo da parte.
  3. Tritate le olive nere infornate. Di solito uso quelle greche ma in questo caso,  essendo più  amarognole, bilanciano bene il dolce degli zuccheri dell’ arancio che andranno a caramellizzare la nostra soba.
    Riducete a scaglie o a pezzettini le mandorle.
  4. Grattuggiate la buccia di arancio (bio ovviamente), spremetela e in una padella ampia dove potrete risottare la soba mettete olio, olive, mandorle, alcuni pezzettini di alghe (hanno la funzione delle alici praticamente),  peperoncino. Fate rosolare il tutto e poi aggiungete il succo dell’arancia cuocendo per qualche minuto.
  5. La soba cuoce in pochi minuti. Quindi bastano 2 minuti in acqua bollente e poi scolatela. La finiremo di cuocere nella pentola. Tenete da parte l’acqua di cottura. Per comodità usate il forchettone per tirar su la soba così rimane l’acqua di cottura a vostra disposizione. Una volta messa la soba nella pentola fatela saltare aggiungendo pian pianino dell’acqua di cottura che insieme all’arancia darà la cremosità necessaria a legare tutti gli ingredienti in un’emulsione cremosa e avvolgente.
  6. Nell’ultimo minuto aggiungete la scorza di arancia grattugiata, il pangrattato brunito e una bella macinata di pepe nero e mescolate.
  7. Potete servirla con delle zeste di arance leggermente caramellate e della salsa shoyu.

Autore: Maria Teresa Pastanella

Autore

Lo staff di naturopataonline.org