Oggi vi propongo un piatto buonissimo dal sapore delicato, che hanno apprezzato tutti in famiglia, anche i miei bimbi.
Sono due ricette insieme, ma partiamo subito con la preparazione della ricotta di mandorle o eventualmente voi potete utilizzare gli anacardi. Tutta frutta secca ricca di vitamine.

Ingredienti per la ricotta di mandorle

  • 200 grammi di mandorle (o anacardi)
  • 1 litro d’acqua
  • 50 grammi di succo di limone

Procedimento:

Mettete le mandorle pelate in ammollo per circa 4/5 ore in un litro d acqua.
Dopo aver passato questo tempo, adesso frullate bene l’acqua e le mandorle per qualche minuto, fino ad ottenere un composto liquido e senza grumi, adesso mettete in un pentolino a fiamma bassa, aggiungete un pochino di sale.

Prima che inizia il bollore aggiungere il succo del limone e fate bollire ancora un minuto.

Spegnete e aspettate un paio di minuti poi rovesciate il tutto in un passino con un canovaccio mescolando ogni tanto.
Dopo una mezz’oretta avrà già scolato tutta l’acqua in eccesso e adesso trasferite il tutto nelle formine e lasciatele sgocciolare ancora per due tre ore.

Ingredienti necessari per la preparazione degli sformatini

  • 400 grammi di ricotta
  • 1 mazzo di asparagi
  • Zafferano
  • Olio di oliva extravergine
  • cipolla
  • brodo vegetale.
  • rucola

Preparazione degli sformatini

Fate cuocere tutti gli asparagi già tagliati in piccoli tocchetti con  dell’olio di oliva, adesso unite poche fettine di cipolla e poi aggiungete il brodo vegetale, a pochi minuti dalla fine della cottura unite lo zafferano, fate asciugare completamente il brodo e lasciate raffreddare.

Unite la ricotta e poi mettete negli stampini precedentemente oleati e spolverizzati con del pan grattato.

Adesso fate cuocete in forno caldo a 180° gradi per 20′ minuti circa.

Autore

La cucina vegetale è la mia passione... Mangiamo sano, con gusto e rispettiamo gli animali