Ricotta vegan fatta in casa con noci macadamia

 

Oggi vi prepariamo una graziosa ricotta vegan fatta in casa, tutta naturale e pertanto useremo solo prodotti naturali e derivanti da coltivazioni biologiche certificate.

Ricotta vegan fatta in casa: ingredienti

 

  • Un litro di latte di soia al naturale
  • quattro / cinque cucchiai di aceto di mele biologico
  • mezzo panetto di tofu
  • 50 gr di noci tipo macadamia
  • 2 cucchiai di lievito alimentare in fiocchi
  • 1 presa di sale rosa dell’Himalaya

Preparazione della ricotta vegan fatta in casa con noci macadamia

Mettiamo il latte in un pentolino sul fornello, appena raggiunge l’ebollizione lo spegniamo, aggiungiamo quattro o cinque cucchiai di aceto di mele, mescolando bene il tutto sempre con un cucchiaio di legno e poi lo lasciamo riposare qualche minuto.

Una volta che il latte ha formato i suoi fiocchi, lo filtriamo prendendo un canovaccio di cotone o lino, con sotto un colino, poi lo passeremo con dell’acqua per evitare che resti l’odore dell’aceto e lo lasciamo scolare per qualche minuto.

Nel frattempo rompiamo le noci macadamia e poi le taglieremo in piccoli pezzetti, prendiamo il panetto di tofu e lo triteremo finemente il tutto sino a ottenere piccoli pezzi.

Prendiamo una ciottola capiente e versiamo dentro tutti i nostri ingredienti preparati accuratamente in precedenza. Prima versiamo i fiocchi di soia e aggiungeremo il lievito unendo un pizzico di sale rosa dell’Himalaya, poi prendiamo le noci di macadamia già tritate e mescoliamo il tutto con un cucchiaio di legno e per ultimo uniamo il tofu tritato e amalgamiamo tutto per bene, poi mettiamo l’impasto ottenuto nella forma, in una fuscella tutta la notte.

La ricotta vegan fatta in casa può essere mangiata con crostini di pane, con la marmellata di peperoncino o altri tipi di marmellate a nostro gusto, può essere utilizzata per ripieni di vari piatti e mangiata così con verdure di stagione e un pochino d’olio di oliva extra vergine, sempre spremuto a freddo.

 

 

Autore

Il mio nome è Alessandra, cucinare è la mia passione come lo è la sana alimentazione, cerco di creare sempre nuove ricette, unendo ingredienti a volte insoliti è un modo per esprimere la mia creativit