Oggi voglio preparare una ricottina con il latte di semi di girasole e la prova mi è riuscita, fantastica.
I semi di girasole hanno molte proprietà nutrizionali e sono ricchi di nutrienti per il nostro organismo. Vitamine del gruppo B, Vitamina E, che è in grado di svolgere attività antiossidante, contengo acido folico.
Ricottina con latte di semi di girasole
- 200 gr di semi di girasole
- 1 litro d’acqua
- Succo di 1/2 limone biologico.
Preparazione
Prendere i semi di girasole e metterli in ammollo per almeno 2 o 3 ore, quindi scolarli e frullare prima solo i semi e poi aggiungere a filo l’acqua.
Adesso continuare a frullare per qualche minuto.
Separare l’okara dal latte con un telo di cotono e un colino.
Adesso mettere il latte a bollire e attendere che si separi la parte grassa dall’acqua, spegnere e aggiungere il succo di limone, mescolare e lasciare riposare qualche minuto.
Bisogna raccogliere i fiocchi e poi trasferirli in una fuscella o altro contenitore, lasciare riposare in frigorifero per qualche ora.
Questa ricottina ha un gusto un pochino amaro, quindi si può servire con qualcosa di dolce, come: zucca, carote, rapa rossa, oppure si aggiunge dello zucchero di canna integrale o qualche sciroppo e si usa come base per un dolce.