Come preparare un piatto completamente vegetariano con verdure biologiche ricco di nutrienti e vitamine, senza pesticidi, additivi industriali e OGM per iniziare la cultura del gusto e benessere già in tavola.

 

Il Tablueh alle verdure, una ricetta vegetariana tutta da portare in tavola

Il Tabbouleh o anche noto come Tablueh è un piatto tipico del Medio Oriente, principalmente di paesi come la Libia, questo viene preparato con il burghul un cereale ricco di glutine e quindi non adatto ai celiaci. Questa ricetta è stata preparata con alimenti di origine biologica per limitare i già celebri e troppo diffusi danni causati dai pesticidi. Alcuni studi hanno inoltre determinato che il costante uso di pesticidi apre la porte alle culture OGM  il cui crescente aumento di prodotti minaccia continuamente di occupare grosse fette della distrubuzione alimentare sul suolo nazionale.
Questo piatto è inoltre ricco di alimenti preziosi per la nostra salute le cui proprietà sono spesso sottovalutate o sconosciute come ad esempio: la cipolla, la menta, e il cetriolo.

Ingredienti:

  • 200 grammi di burghul integrale di origine biologica
  • 1 peperone giallo o rosso dolce
  • 3 pomodori maturi
  • 1 cipolla
  • 1 cetriolo
  • 1 mazzolino di prezzemolo
  • 1 succo di limone non trattato
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva biologico sfremuto a freddo
  • 1/2 peperoncino fresco
  • 7 foglie di menta fresca

Preparazione:

  • Sciacquare il burghul, versatelo in una pentola, aggiungete mezzo litro di acqua bollente e lasciatelo gonfiare per circa mezz’ora dopo aver coperto la pentola con il coperchio.
  • Nel frattempo pulite gli ortaggi, lavateli e asciugateli. Tagliate a quadretti il peperone privato dal picciolo e dei semi, tagliate a cubetti i pomodori, tritate la cipolla mondata, tagliate a cubetti il cetriolo sbucciato, tritate il prezzemolo. Sciogliete un pò di sale nel succo del limone, unitevi l’olio e mescolate bene, così da ottenere un’emulsione soddisfacente.
  • Quando è trascorso il tempo previsto per il rigonfiamneto del burghul, versate le verdure in una terrina, unite il cereale le foglie di menta e condite con la miscela di olio e limone, insaporendoanche con del peperoncino in polvere.
  • Dopo aver mescolato con cura, lasciate riposare mezz’ora prima di portarlo in tavola.
  • Servite il piatto e buon appetito!


Ricetta a Cura di: Tina Patella

Autore

Lo staff di naturopataonline.org