Quest’oggi nel seguente articolo tratteremo di una comoda e semplice ricetta totalmente vegetariana a base di peperoni e fagioli, entrambi alimenti dalle proprietà nutritive particolari spesso sottovalutate ma che ci rammenta dell’antica tradizione culinaria italiana, questa ricetta è stata preparata con verdure d’origine biologica non trattata, senza OGM utilizzando solo ingredienti nutrienti e sani.
Peperoni con fagioli: una ricetta vegetariana dal sapore leggermente piccante ma altrettanto stuzzicante
Si raccomanda prima di tutto che l’unica verdura consigliata da utilizzare è d’origine biologica per eliminare il pesante rischio causato dai pesticidi e che soprattutto l’olio d’oliva deve essere sempre spremuto a freddo non solo per gli innumerevoli vantaggi per la nostra salute che questo comporta ma anche per il sapore.
Ingredienti per 2-3 persone:
- 100 grammi di fagioli rossi secchi
- 1 cipolla
- 1 peperone rosso, 1, giallo, 1 verde
- 1 cespo di cicoria belga
- 50 grammi di pistacchi,
- 3 cucchiai d’olio di oliva extra vergine d’oliva spremuto a freddo
- 3 cucchiai di aceto di mele balsamico
- Mezzo peperoncino (attenzione la scelta è molto soggettiva per coloro che amano il sapore piccante o meno, si raccomanda di dosare con attenzione)
Preparazione:
Innanzitutto procedete a lavare i fagioli, lasciandoli in ammollo in acqua per circa 10-12 ore, (il tempo necessario alla preparazione di questa ricetta proibisce l’improvvisazione sull’ultimo minuti quindi è meglio prepararsi in anticipo) Una volta atteso il tempo sufficienti scolateli e lessateli in pentola con acqua fresca.
Tagliate poi la cipolla a fettine molte sottili, dopo averla sbucciata, metterla in una tazza . Salatela abbondantemente e copritela con l’acqua, lasciatela riposare per una ventina di minuti. Poi strizzatela, sciacquatela e unitela a peperoni tagliati a fettine molto sottili.
Unitevi anche i fagioli lessati e scolati. Lavate l’insalata, tagliatela a strisce di 2-3 mm e aggiungetela al resto. Spezzate il guscio dei pistacchi, liberateli con cura e tagliateli a metà nei della lunghezza.
Condite quindi le verdure con un’emulsione di olio d’oliva extra vergine e aceto di mele, mescolate, cospargete i pistacchi, insaporite con un pizzico di peperoncino in polvere e portate in tavola. Il piatto è pronto. Buon appetito.
Autore: Tina Patella