La stagione è calda e fa venire voglia di mangiare piatti freschi e leggeri, pertanto questa insalata di farro è una buona e sana idea per un pranzo leggero, ma anche per un pic nic in pineta o come cena a base di finger food, da servire nei bicchierini. Insomma un piatto versatile che lo si può preparare in anticipo, permettendoci del tempo per noi. La caratteristica principale di questa Insalata di farro con verdure, sono gli ingredienti freschi di stagione, sani che regalano un gusto unico e delicato, e anche molto digeribile.
Insalata al Farro con pomodorini e basilico
I pomodori hanno proprietà antiossidanti e sono ricchi di vitamine e betacarotene, il sedano che ha pochissime calorie e contiene molta acqua, minerali, vitamina A ed è ricco di fibre e poi c’è il basilico con tutte le sue proprietà e il suo profumo delizioso e il limone ricco di vitamina C e molto altro. Tutti questi ingredienti sono ricchi di proprietà benefiche.
Allora cosa aspettate a preparare questa fresca e deliziosa insalata di farro.
Dopo avere comprato tutti gli ingredienti di rigorosamente di coltivazione biologica, incominceremo la preparazione.
La dose è per 4 persone.
Ingredienti per il Pesto:
- 1 gambo di sedano
- 30 foglie di basilico
- 3 cucchiai di succo di limone naturale
- sale rosa dell’himalaya, quanto basta
- olio d’oliva extra vergine spremuto a freddo
- 10 mandorle pelate
- 10 anacardi
- 3 cucchiai di lievito alimentare in fiocchi
- un pizzico di peperoncino rosso e zenzero in polvere.
Procediamo con la preparazione del nostro pesto
Dopo aver preparato gli ingredienti, metterli nel mixer un pò alla volta e tritare il tutto sino ad ottenere un composto cremoso.
250 gr di farro
Nel frattempo cuocere il farro dopo averlo lavato in abbondante acqua bollente, scolare e aggiungere dell’olio di oliva extra vergine e lasciarlo raffreddare.
- pomodori confit.
- 15 pomodori datterini
- sale rosa
- zucchero di canna
Lavare, asciugare e tagliare i pomodorini a metà, metterli in una teglia con carta forno, salarli appena e cospargerli con lo zucchero di canna, lasciarli cuocere in forno a 200°. Il risultato finale deve essere dei pomodori moderatamente appassiti e caramellati.
Una volta pronti tutti gli ingredienti, unire il tutto e amalgamare bene. Con un coppapasta creare dei tortini e decorare con qualche pomodorino confit.
La nostra insalata sarà servita in modo delizioso e buon pranzo.