Come preparare una torta semplice e sana con carote e nocciole d’orgine biologica, non trattate con pesticidi o sofisticate con additivi industriali, totalmente priva di grassi saturi come burro e margarina. Per portare in tavola un dolce ricco e nutriente per salvaguardare la nostra salute.

 

Il perchè di una ricetta per una torta integrale di carote e nocciole biologiche

In molti conoscono già le proprietà delle carote come alimenti con un alto contenuto di vitamine e di un potententissimo principio attivo chiamato Betacarotene per combattere le cellule cancerogene e prevenire la formazione di tumori. Questa ricetta è stata creata nel massimo rispetto di coloro che la mangeranno, senza grassi saturi e dolcificanti naturali e totalmente priva di pesticidi e OGM perchè tutti le verdure qui presenti provengono di coltivazione biologica, prevenendo così il danno dei pesticidi nel nostro organismo.

Le Nocciole sono un alimento importante in una dieta perchè molto energiche e ricche di sali minerali, potassio, ferro, calcio e fosforo ecc. Possiedono proprietà che aiutano la concentrazione e la remineralizzazione dell’organismo, quindi molto importanti per bilanciare i valori nutrizionali di questa torta che in se trova il miele come unico e vero dolcificante.

Ingredenti:

  • 350 grammi di carote di coltivazione biologica
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva extravergine spremuto a freddo di origine biologica
  • mezzo cucchiaio di vaniglia tritata
  • 1 limone non trattato spremuto
  • 150 grammi di nocciole piemontesi, tritate
  • 250 grammi di malto di mais
  • 25 grammi di livieto di birra fresco
  • 350 grammi di farina integrale di coltivazione biologica
  • 2 cucchiai di miele biologico

Preparazione:

  • Frullate insieme le carote pulite, l’olio di oliva estra vergine, il succo del limone.
  • Aggiungete poi gli altri ingredienti: nocciole tritate, malto e 10 cl d’acqua tiepida nella quale avete fatto preventivamente sciogliere il lievito. 
  • Inglobate quindi la farina integrale e lavorate l’impasto sino a che si stacchi dal mestolo.
  • Ungete una teglia con l’olio e spoveratela di farinaa, versateci l’impasto e lasciatelo lievitare al,caldo per circa un’ora, 
  • Mettete in forno a 190 gradi per circa 30 – 40 minuti di cottura, spennellatela con il malto diluito in acqua dopo aver tolto dal forno la nostra torta è pronta, servitela.

Ricetta a cura di: Tina Patella

Autore

Lo staff di naturopataonline.org