Nella ricetta di oggi prepraremo una torta di farina di farro integrale con pere e cioccolato fondente. Il principale dolcificante da noi utilizzato sarà il miele, e gli ingredienti biologici da noi reperiti, sono facilmente ritrovabili in tutta italia, senza zuccheri aggiunti, conservanti e additivi alimentari per ottenere un risultato naturale e gustoso.
Una ricetta naturale: torta di farro integrale con pere, cioccolato e miele
Da sempre largamente utilizzate nella preparazione di confetture e dolci, le pere sono uno dei frutti più economici, gustosi e ricchi di vitamine, che possiamo utilizzare in cucina con mele, arance e ciliege assieme alla maggior parte dei frutti zuccherini.
Come sempre vi proponiamo diverse alternative e potenziali modifiche alla ricetta, come l’aggiunta di zucchero di canna al posto del miele, o la scelta di un tipo di farina differente da quella di farro. Vi ricordiamo quindi le principali alternative al frumento, (Grano saraceno, quinoa, miglio e miso) sebbene il risultato possa variare incitiamo sempre i lettori a fare esperimenti e dare sfogo alla propria creatività.
Nella sezione ricette naturali potrete trovare molte altre ricette e composizioni gastronomiche completamente naturali da gustare in tavola.
Ingredienti:
- 5 pere di cultura biologica (tipologia a scelta)
- 2 cucchiai di pezzettini di cioccolato fondente
- 4 cucchiai di miele biologico di vostro gusto, noi abbiamo usato quello di acacia. (oppure per chi lo desiderasse è possibile impiegare lo zucchero di canna integrale in quantità pari a 150 gr. )
- 350 grammi di farina integrale di farro
- 4 uova biologiche
- 1 limone naturale (non trattato)
- 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine spremuto a freddo
- una bustina di lievito naturale.
Preparazione:
Prendete una terrina capiente e versate la farina di farro, poi aggiungete dolcemente le uova e mescolate il composto usando una frusta, unite il miele (o lo zucchero di canna integrale), la bustina di levito dopo averla fatta diluire in pò d’ acqua tiepida, continuate a mescolare il tutto. Nel frattempo avrete già preparato le pere, pulite e tagliate a fettine, grattugiato la scorza del limone e a questo punto, versate il tutto unendo i pezzetti di cioccolato fondente e mescolate tutti gli ingredienti, rendendo l’impasto morbido. Accendete il forno a 180 gradi e prendete una teglia, ungetela con l’olio e date una spolveratina con un pò di farina. Tutto è pronto, quindi versate il vostro composto e poi mettete la vostra teglia nel forno caldo, per circa 35 – 40 minuti.
La vostra torta di pere e cioccolato è pronta, buona e sana, ideale per la merenda dei vostri bambini.
Autore: Tina Patella