Nella ricetta di oggi tratteremo un piatto antico quanto semplice, una minestra o zuppa di ceci con verdure e peperoncino; una pietanza sana ricca di vitamine e dal sapore gustoso e aromatico, totalmente vegetariana e dal modesto contenuto calorico per trarre al massimo i vantaggi della cucina con i peperoncini e i ceci.

Ceci e peperoncini in una zuppa tutta naturale

Ormai rinomati in tutta la cucina naturale e vegetariana per le loro rispetti e importanti proprietà benefiche, sia i ceci che i peperoncini vengono compaiono più che volentieri nelle nostre tavole, ma non sempre riescono a unirsi nei primi piatti, in questa ricetta vi suggeriremo l’utilizzo di pasta integrale ma siete liberi di scegliere altri tipi di cereali (si consiglia in particolar modo l’amaranto e il grano saraceno per questa zuppa)  o se preferite di riso, infatti Naturopataonline cerca sempre di spronare coloro che seguono le nostre ricette ad essere creativi, perchè la salute comincia quando ci si siede a tavola.

ingredienti per 4 persone:

Preparazione

Lavare e lasciare in ammollo i ceci per 24 ore circa, quindi scolateli e fateli cuocere in acqua rinnovata, portate in ebollizione a fuoco lento, proseguire la cottura con la pentola coperta.
Quando i ceci sono cotti, aggiungete un pò di sale marino, in un tegamino mettete alcuni cucchiai di olio di oliva extra vergine, i due spicchi d’aglio facendoli dorare, unire i pomodorini tagliati a dadini con  le foglie d’ alloro e un mezzo bicchiere di acqua calda.
Dalla pentola in cui sono stai cotti, levate circa la metà dei ceci e farli passare con il passaverdure, aggiungere il passato dei ceci al sughetto di pomodorini, preparato a parte.
Aggiungete anche del peperoncino lasciato intero o sminuzzato, portate a ebollizione, versatevi infine i ditalini e feteli cuocere, così da ottenere una minestra densa.
Verso la fine cottura unire qualche cucchiaio di ceci interi.
Il piatto è pronto, unire un cucchiaio di olio di oliva extra vergine e buon pranzo.

Autore: Tina Patella

Autore

Lo staff di naturopataonline.org