In periodo di raccolta le erbette selvatiche si trovano facilmente nei campi e vicino ai ruscelli, basta andare in giro con un sacchettino e un coltello, se vogliamo dilettarci, oppure comprare le erbette in negozi di frutta e verdura d’origine biologica, per realizzare una pietanza totalmente nuova:ricca di proprietà nutritive e vitamine e con un gusto vivace.
Una Ricetta naturale: Erbette con pomodorini e olive verdi, un piatto gustoso e salutare
Nella ricetta di oggi proporremo un piatto economico e semplice da realizzare perchè richiede veramente pochi strumenti per essere realizzato, come tutte le ricette proposte dal nostro site incoraggiamento la personalizzazione nella scelta di verdure e degli ortaggi che scegliamo di utilizzare per comporre i vostri piatti, sia per contribuire alla proprietà nutritive della pietanza in se sia per contribuire a ottenere nuovi sapori: basilico, salvia oppure anche carote e cipolle possono essere scelti per un gusto più delicato rispetto al peperoncino e alle olive. Oggi proporremo a voi una variante “Gustosa” di questo piatto.
Ingredienti per 4 persone:
- Erbette selvatiche
- 4 spicchi di aglio
- 6 pomodorini rossi
- 4 cucchiai di olio di oliva extra vergine spremuto a freddo
- 1 peperoncino rosso
- 7- 8 olive verdi
Preparazione
- Pulire bene le erbette, lavarle accuratamente, tagliarle, metterle in pentola a freddo in quantità relativa a quanto desiderate denso il composto
- Lessate a fuoco lento per circa 20 minuti e poi scolarle. Nel frattempo in un’altra pentola preparate l’olio di oliva extra vergine aggiungete gli spicchi di aglio e fateli rosolare, unire i pomodorini tagliati a dadini facendoli soffriggere dolcemente per qualche minuto, poi unire le erbette precedentemente cotte e lasciarle amalgamare a fuoco moderato per qualche minuto aggiungendo il peperoncino. a cottura ultimata unire le olive verdi.
- Il piatto è servito come un ottimo contorno, possono essere servite con delle fette di pane biologico abbrustolito.
Autore: Tina Patella