Come preparare biscotti fatti in casa senza additivi industriali con farina integrale e marmellata biologica? Basta non usare grassi saturi come burro, palma e margarina, e sostituire lo zucchero raffinato con il miele biologico. Ecco la ricetta di Naturopataonline
Ricetta per biscotti artigianali senza zucchero e grassi malsani
I biscotti sono un ‘abitudine consolidata per milioni di italiani sopratutto per colazione. In commercio c’è solo l’ imbarazzo della scelta, ma come ben saprete molto spesso per la loro realizzazione vengono utilizzati grassi vegetali di scarsa qualità e se va bene, burro, con percentuali altissime. Lo zucchero bianco raffinato è tra i primi ingredienti.
Anche per i prodotti artigianali, valgono considerazioni simili e spesso l’ unico modo per magiare biscotti Sani e di qualità, bisogna farseli da se. Non è difficile, basta solo provarci
Ingredienti per circa 10/12 biscotti:
- 100 grammi di miele d’acacia o sulla (è un miele ancora più dolce)
- 300 grammi di farina integrale biologica
- 300 grammi di marmellata di mirtilli
- 15 grammi di zucchero a velo (opzionale e solo per decorazione)
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- Olio extra vergine d’oliva biologico q.b.
Preparazione:
- Mescolare il miele con l’olio extravergine d’oliva aggiungendo il sale e poi successivamente la vaniglia, incorporate la farina e amalgamate il tutto fino a ottenere un impasto consistente.
- Date all’impasto la forma di un piccolo tronco, ponendolo a riposo nel frigorifero per circa un ora.
- Riscaldate il forno a 180 gradi.
- Tagliate il tronco in 20-22 pezzi, a seconda della quantità voluta, tirandoli con il mattarello fino a ottenere uno spessore uniforme di circa 5 millimetri.
- Con una formina ondulata e rotonda, larga 10 centimetri, ritagliate i biscotti dall’impasto e praticate un foro centrale nei biscotti.
- Oliate una teglia da forno ponendo i biscotti a circa 2,5 centimetri l’uno dagli altri. Cuocete in forno per 8-10 minuti: i biscotti devono divenire ben dorati, poi toglieteli dalla teglia e fateli raffreddare.
- Spalmate la marmellata sui biscotti senza il foro centrale.
- Copriteli con i biscotti con il foro.
- Mettete lo zucchero a velo con il setaccio se volete decorare i biscotti
Realizzato a cura di: Tina Patella