Questa sera vi propongo una ricetta con delle polpettine sane, gustose e complete.
Ottime per far mangiare anche i legumi e delle verdure anche ai nostri bimbi. Prepariamo tutti gli ingredienti necessari per la sua realizzazione, useremo solo selezionati e di origine biologica.

Ingredienti:

  • 1 confezione di lenticchie precotte in scatola (spesso le uso per comodità, ma vanno bene anche le altre lenticchie, dipende dai vostri gusti e del tempo necessario).
  • 500 grammi di patate
  • 400 grammi di zucchine
  • Prezzemolo tritato
  • Parmigiano veg
  • Cipolla media
  • Concentrato di pomodoro, sale quanto basta.
  • Farina di ceci
  • Pangrattato
  • Olio di oliva extravergine.
  • Per la guarnizione finale useremo dei pomodorini, lattuga, carote e foglioline di spinaci.

Procedimento:

Per prima cosa ho lessato le patate e nel frattempo ho passato le lenticchie sotto l’acqua e le ho rovesciate in una padella dove ho messo a scaldare l’olio Evo con qualche fettina di cipolla.

Adesso ho unito il concentrato di pomodoro ed un pizzico di sale, quindi ho versato un pochino di  acqua per far insaporire il tutto, in un’altra padella ho messo a scaldare l’olio con qualche fettina di cipolla e le zucchine affettate finemente…

in una terrina ho versato il tutto e poi ho assemblato il composto, le patate schiacciate, le zucchine e le lenticchie, ho unito un po’ di parmigiano, un po’ di pangrattato e un ciuffo di prezzemolo tritato…
Adesso ho formato le polpette, le ho passate prima in una pastella di acqua e farina di ceci e poi nel pangrattato…
Poi li faremo cuocere in padella con l’olio di oliva extravergine, facendole dorare …

Adesso le mettiamo in un piatto con delle verdure come guarnizione, il risultato è entusiasmante, ottime per tutti in famiglia.

Autore

La cucina vegetale è la mia passione... Mangiamo sano, con gusto e rispettiamo gli animali