Oggi a pranzo ho preparato queste deliziose polpettine di tofu e cannellini che ho accompagnato con una maionese di tofu… Ebbene sì, avete letto bene, una maionese con pochissimo grassi ed altamente è proteica gustosa quanto una salsina sfiziosa!

Ingredienti

Dovete mettere questi prodotti dentro in un robot da cucina:

  • 220 grammi di fagioli cannellini;
  • 70 grammi di tofu al naturale;
  • 2 cucchiai di olio evo;
  • circa mezza melanzana grigliata;
  • sale quanto basta
  • pepe, spezie a vostro piacere.
  • Pane grattugiato.

Preparazione

Dopo aver preso gli ingredienti necessari, frullate il tutto, e dopo, aggiungete del pangrattato (circa 50g); mescolate il tutto il composto sino ad ottenere un impasto compatto.

Adesso formate le polpettine semplicemente con le vostre mani ed poi adagiatele in un piatto per poi riporle per almeno 1 ora nel frigorifero.

Dopodiché potete aggiungere e un filo di olio evo, e dopo cucinarle nel forno a 180 gradi per circa 20 minuti, già in temperatura.

Io invece non ho aggiunto olio evo, perché le ho cotte nella friggitrice ad aria, circa 10 minuti a 175 gradi.

Queste deliziose polpettine sono veramente ottime come contorno specialmente se vengono accompagnate con patate o verdure grigliate, oppure come finger food per un aperitivo sano con gli amici.

Autore

Mi chiamo Lorena, sono una consulente linguistica; moglie innamoratissima, gattara nell'anima. Vivo a Torino e sono vegetariana da 5 anni, ma negli ultimi due ho quasi interamente abbracciato l'alimentazione vegana. Fin da piccola, sentivo una certa empatía verso gli animali, tanto da non riuscire a mangiare il pesce e gran parte della carne. La connessione totale è avvenuta nell'Agosto 2016 insieme a mio marito, e scegliemmo di diventare vegetariani per amore degli animali, e proprio grazie a questo percorso, ho avuto modo di riscoprire me stessa totalmente e di appassionarmi alla Nutrizione che col tempo, divenendo sempre più consapevole, mi ha condotta sempre di più verso la Cucina Vegetale. Adoro mescolare gusti, sapori e colori ed il pensiero di non danneggiare alcun essere vivente e di favorire un ambiente più sostenibile, mi fa sentire veramente più serena e tutto ciò ha migliorato decisamente il mio rapporto col il cibo e con il mio corpo.