Vi presento un piatto vivace e genuino che personalmente adoro. Ho perfezionato meticolosamente questa ricetta per garantire la consistenza e il sapore perfetti. La cosa più interessante è che potete scegliere tra due versioni: una con un tocco di limone e l’altra senza. Con il limone, il piatto si trasforma in un ipnotico rosa fucsia, mentre senza limone assume una bella tonalità violacea, come mostra la foto allegata.

Ingredienti per 2 porzioni:

  • 150 grammi di ricotta vegetale
  • 300 grammi di cavolo rosso
  • Alcune fette di cipolla
  • 7-8 cucchiai di olio extravergine di oliva spremuto a freddo
  • 10-12 cucchiai di acqua di cottura della pasta
  • La scorza di mezzo limone biologico (per un sapore agrumato più delicato; per un gusto più deciso, potete usarne di più)
  • Una manciata di foglie di cavolo rosso tritate per dare un tocco finale.

Preparazione:

Mentre la pasta cuoce, prepariamo il pesto:

  1. In una padella, irrorate di olio extravergine d’oliva e aggiungete un paio di fette di cipolla. Quindi, introdurre il cavolo rosso tagliuzzato e far soffriggere il composto per una decina di minuti.
  2. A questo punto, frullate il tutto con un frullatore a immersione. Andando ad incorporare la ricotta vegetale e una decina di cucchiai di acqua di cottura della pasta per creare un pesto liscio e cremoso.
  3. Aggiungete quindi il succo di limone e osservate l’incantevole trasformazione del colore. Condite la pasta con questo delizioso pesto.
  4. Terminate grattugiando un po’ di scorza di limone e guarnendo con le foglie di cavolo rosso tritate.

Godetevi il vostro pasto visivamente accattivante e nutriente! Potete scegliere la versione che preferite, con o senza limone, e assaporare le deliziose sfumature e i sapori che porta nel vostro piatto.

Autore

La cucina vegetale è la mia passione... Mangiamo sano, con gusto e rispettiamo gli animali