Panna Cotta Vegan con coulis di Kiwi ricetta
Con l’arrivo della bella stagione, si sa, la voglia di un dolce fresco e colorato aumenta! Oggi infatti sono qui per proporvi una delizia tipica della pasticceria italiana: la famosa Panna Cotta! La mia, però, è una versione speciale. Infatti, è del tutto priva di proteine di origine animale.
Questo dato, in aggiunta alla totale assenza di grassi idrogenati, rende il dessert che vi sto proponendo uno spuntino salutare oltre che golosissimo! La dolcezza della panna cotta viene contrastata dall’acidità del kiwi in un connubio superlativo! Questo frutto è un alimento prezioso per la nostra dieta: possiede un contenuto molto alto di vitamina C, superiore addirittura al limone, all’arancia e al peperone. Ma non solo: è ricco anche di potassio, vitamina E, rame e ferro che, combinate insieme, conferiscono al kiwi caratteristiche antisettiche e antianemiche.
Notevole in esso è anche la presenza di minerali che lo rende in grado di regolare la funzionalità cardiaca e la pressione arteriosa. Possiede anche un’azione rinfrescante, dissetante e diuretica, potenzia le difese immunitarie e protegge la parete vascolare. Insomma vi sto offrendo un mix di gusto e salute! Che aspettate? Provatela!
Andiamo a vedere cosa ci occorre
Panna cotta vegan Ingredienti per 6 persone:
Per la panna cotta:
400 gr di panna vegetale priva di grassi idrogenati (soia, avena, cocco..)
150 gr di latte di soia o avena
4 cucchiai di zucchero semolato
½ bacca di vaniglia
1 cucchiaino raso di agar agar
Per la coulis di kiwi :
350 gr di kiwi
80 gr di zucchero
il succo di mezzo limone bio
1 cucchiaio di vodka
Procedimento :
In un pentolino versiamo la panna vegetale, il latte vegetale, lo zucchero semolato, l’agar agar e la bacca di vaniglia incisa in senso verticale. Mescolando continuamente con l’ausilio di una frusta, portiamo ad ebollizione. Lasciamo bollire per 1 minuto e poi allontaniamo dal fuoco sempre mescolando. Passiamo al setaccio il composto ottenuto e poi dividiamolo in 6 (o più a seconda della grandezza delle porzioni che vogliamo ottenere) bicchierini da portata. Mettiamoli quindi in frigorifero a rassodare per circa 1 ora.
Ora andiamo a preparare la coulis di kiwi. Mettiamo tutti gli ingredienti in una padella e lasciamo cuocere a fiamma medio/bassa per circa 15 minuti. Una volta cotti, lasciamo intiepidire e poi, con l’ausilio di un frullatore ad immersione, andiamo a frullare il tutto ottenendo così la nostra coulis coloratissima.
Trascorsa l’ora di riposo della panna cotta in frigorifero, tiriamo fuori i bicchierini e terminiamo la preparazione andando a distribuire in ciascuna porzione una parte della coulis di kiwi.
Ora rimettiamo in frigorifero a rassodare per altre 2 ore.
Al termine del tempo di riposo, il nostro coloratissimo dolce estivo è pronto per essere divorato! Buon Appetito e alla Prossima!
Panna Cotta Vegan con coulis di Kiwi ricetta, autore: Monica Zagaria