Oggi vi consiglio due deliziose ricette realizzate con le pere e altra frutta uniremo zenzero, vaniglia, caffè, vediamo la nostra Anna cosa ci consiglia.
- Marmellata con pere con vaniglia e caffè.
- Marmellata di pere con carote arancia e limone
Procediamo con la marmellata di Pere al caffè e vaniglia.
Acquistiamo tutti gli ingredienti necessari, useremo tutti i prodotti di origine biologica, le pere sono del mio giardino.
Ingredienti
- 1 kg. Pere coscia o altri tipi.
- 500 grammi di zucchero di canna integrale
- Una stecca di vaniglia
4 tazzine di caffè ristretto.
Preparazione
Lavare le pere e sbucciarle, tagliarle a pezzi e metterle in una pentola. Aggiungere la quantità di acqua necessaria a ricoprirle, unire lo zucchero di canna, iniziare il procedimento di cottura fino a far consumare lo sciroppo che si è creato. Adesso bisogna unire il caffè e i semi della vaniglia.
Terminare la cottura fino a quando i pezzi delle pere sono ben lucidi e sciropposi. Invasare poi nei barattoli sterilizzati, richiuderli con i coperchi e metterli a testa in giù, per ottenere il sotto vuoto.
Ricetta marmellata di pere con carote arancia e limone allo zenzero
Ingredienti:
- 1 kg di carote.
- 500 grammi di pere coscia
- 1 limone biologico
- 1 arancio
- Zenzero fresco
- 750 grammi di zucchero di canna integrale
Procedimento
Mettere le carote e le pere tagliate a pezzetti in una pentola insieme allo zucchero e al succo del limone e dell’arancia, lasciarle riposare fino a che rilasceranno il loro succo. Mettere la pentola sul fuoco con le bucce tagliate a fettine degli agrumi già usati e cuocere fino a che tutto non risulti morbido e frullare ad immersione grossolanamente unendo i pezzetti dello zenzero. Finire la cottura fino alla solita prova del piattino.
Questa marmellata non risulta cremosa ma ha una consistenza più granulosa).
Invasare sui vasetti sterilizzati e capovolgerli fino a creare il sottovuoto.