Oggi vi preparo una deliziosa marmellata con frutti tipici dell’autunno pere, mele, arance a cui uniremo lo zenzero, il risultato sarà entusiasmante e per realizzarla useremo solo frutta di origine biologica.

Le pere ne esistono diverse varietà e sono tutte ottime, un frutto di stagione gustoso e ricco di vitamine e le si possono usare facilmente in cucina per realizzare molte ricette e sono frutti digeribili per tutti in famiglia.

La pera e alcune sue proprietà

Contiene una buona quantità di zuccheri semplici (fruttosio), sali minerali, vitamine, pectine, ed altri micronutrienti ad azione antiossidante.

la pera aiuta a dimagrire ed è ottima se viene consumata come uno spuntino, in caso di dieta perché è ipocalorica.

Nelle pere troviamo anche le vitamine A, B 1, B 2, la Vitamina C, sono ricche di sali minerali tra cui il calcio e il potassio.

Ingredienti

  • 2 kili di pere Abate biologiche
  • 1 Kilogrammo di pere Kaiser biologiche
  • 3 Mele biologiche
  • 3 arance naturali
  • 3 o 4 Fette di zenzero di almeno un centimetro
  • ½ Kilogrammo di zucchero di canna integrale.
  • Alcuni vasetti di vetro per l’invaso.

Preparazione:

  1. Laviamo accuratamente tutte le pere e mele, le sciughiamo con un panno di cotone, adesso le tagliamo in pezzi, se desiderate le potete pelare, io le ho messe in pentola con la buccia, essendo del mio giardino.
  2. Pelare e tagliare in pezzi le arance.
  3. Pelare e tagliare a dadini lo zenzero.
  4. Dopo avere preparato tutta la frutta la metteremo in pentola, unendo lo zucchero di canna integrale e lasciamo cuocere il tutto a fuoco lento, girando il tutto con il cucchiaio di legno.
  5. Lasciamo cuocere tutta la nostra frutta per il tempo necessario sino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso, il profumo è delizioso e a cottura ultimata versiamo la marmellata calda nei vasetti di vetro, preparati in precedenza.
  6. Invasiamo e poi lasciamo raffreddare la nostra
Autore

Lo staff di naturopataonline.org