Marmellata di mele vegan con fichi e semi di cardamomo
Oggi vi voglio preparare una deliziosa marmellata dal gusto molto particolare, userò solo ingredienti e frutta di origine biologica, tipica di stagione, questa marmellata è ottima e adatta per la merenda dei nostri bimbi e per creare delle deliziose crostate.
Ingredienti:
- 600 grammi di fichi biologici
- 400 grammi di mele biologiche
- 500 grammi di zucchero di canna integrale
- 1 limone naturale (useremo il suo succo)
- Alcuni semi di cardamomo a nostro piacere.
Preparazione:
- Laviamo e puliamo le mele che taglieremo in pezzi abbastanza grossi e poi prendiamo i fichi dividendoli a metà, (se si vuole si può lasciare la loro buccia).
- Adesso prendiamo una pentola capiente e accendiamo il fornello, mettiamo lo zucchero di canna integrale, uniamo le nostre mele già tagliate in pezzi poi aggiungeremo delicatamente i fichi tagliati in due pezzi e intanto incominciamo far cuocere il tutto, nel frattempo versiamo il succo del limone e con un cucchiaio di legno giriamo con delicatezza il tutto, facendo attenzione che i frutti non si sfaldino.
- Ora uniamo i semi di cardamomo, (eventualmente se non si volessero lasciare in giro si possono mettere in un piccolo sacchettino di lino).
Si può unire anche la scorza del limone che avremo grattugiato, in precedenza, (sempre a vostro gusto). - Adesso facciamo continuare la cottura della nostra marmellata di mele e fichi e appena si sarà assorbita tutta l’acqua che rilasciata dal fico, spegniamo e lasceremo riposare il tutto, fino al giorno dopo.
- Adesso controllare la densità ed il sapore particolare del cardamomo, adesso procediamo togliendo il sacchettino di lino, (con i semi di cardamomo), facciamo riprendere il bollore alla nostra marmellata di mele e fichi e poi invasiamo nei vasetti sterilizzati.
La nostra marmellata è pronta per essere conservata e gustata. Ottima per la preparazione di torte e biscotti per i nostri cari, anche durante la stagione invernale.