In questi giorni sto cucinando la zucca in tutte le salse, ed era da un po’ di tempo pensavo alla marmellata di zucca, così ieri ho voluto fare questa prova. Cosa dire … Una vera golosità e consiglio a tutti di provare.

Consiglio due versioni, entrambe deliziose.

Per realizzare questa ricetta ho usato solo ingredienti di origine biologica controllata.

Ingredienti:

  • 500 grammi di zucca
  • 400 grammi di mele golden bio
  • 300 grammi di zucchero di canna.
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • Una spremuta di 1 limone.

Preparazione

Pulire le mele e la zucca e poi tagliarle a dadini, spremere il limone, grattugiare lo zenzero.

Unire tutti gli ingredienti in una pentola capiente, aggiungere lo zucchero di canna e lasciare riposare per 30 minuti.

Cuocere la marmellata a fuoco dolce per circa due ore, girando ogni tanto.

Con il frullatore ad immersione ridurre tutto in purea e lasciare cuocere ancora qualche minuto.

Adesso verificare se la marmellata è pronta con la prova piattino.

Questa deliziosa marmellata la si può usare per crostate e biscotti, ma anche semplicemente sulle delle fette biscottate o sul pane.

2 – Marmellata di zucca con pere, limone e zenzero

 

Ricetta versione con le pere

Ingredienti

  • 500 grammi di zucca
  • 400 grammi di zucchero di canna
  • 3 pere
  • 1 limone spremuto
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato.

Preparazione

Tagliare la zucca a dadini, preparare le pere, tagliate a pezzetti per aggiungere il limone spremuto, adesso grattugiare lo zenzero.

Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti, dobbiamo unirli tutti e metterli in una pentola capiente, quindi aggiungere lo zucchero di canna e lasciare riposare il tutto per 30 minuti.

Adesso fare cuocere la marmellata a fuoco dolce per circa due ore, girando ogni tanto, facendo attenzione che non si attacchi sul fondo.

Con il frullatore ad immersione ridurre tutto in purea e lasciare cuocere ancora qualche minuto.

Adesso verificare se la marmellata è pronta con la prova piattino.

Ottima per merende, per la realizzazione di crostate, dolci.

Autore

Il mio nome è Alessandra, cucinare è la mia passione come lo è la sana alimentazione, cerco di creare sempre nuove ricette, unendo ingredienti a volte insoliti è un modo per esprimere la mia creativit