Come preparare il latte di mandorla fatto in casa

Le mandorle sono frutto tipico della dieta mediterranea, ottime e gustose e ricche di proprietà nutrizionali, vengono utilizzate per molti usi in cucina.

Il latte di mandorle

Un’ottima alternativa al latte vaccino, il latte di mandorle ha poche calorie rispetto al latte di soia e il suo sapore è molto gradevole, è un ottimo alimento e non contiene lattosio.

Curiosità

Il latte di mandorla è una antica bevanda siciliana, risale addirittura al Medioevo, nasce nei monasteri, dove veniva consumato nei periodi di quaresima. Oggigiorno il latte di mandorle è molto diffuso.

Le proprietà del latte di mandorle

Il latte di mandorle è ricco di antiossidanti, e il suo consumo aiuta a ridurre il rischio del cancro e il processo d’invecchiamento, ricco di minerali essenziali come il potassio e il calcio.

  • Possiede un basso contenuto di colesterolo
  • ricco di vitamina E
  • Vitamina A
  • Vitamina D
  • Vitamina B2
  • Proteine
  • Omega 6
  • Calcio
  • Ferro
  • magnesio
  • Potassio
  • Ricco di Fibre

Una tazza di latte di mandorle contiene circa 30 calorie. Ottimo in caso di dieta.

Sconsigliato a chi dei problemi di tiroide dovrebbe evitare il latte di mandorle.

Ricetta come preparare il latte di mandorle fatto in casa:

Useremo solo mandorle di origine biologica.

Ingredienti:

  • 200 grammi di mandorle.
  • 1 litro di acqua.
  • 40 grammi di aceto di mele biologico
  • Sale (quanto basta)

Preparazione del latte di mandorla e poi la ricotta

  1. Mettiamo in ammollo le mandorle in una ciotola con un litro di acqua, le lasceremo riposare per circa 8 o almeno una decina di ore.
  2. Le scoliamo e poi le versiamo in un frullatore, facciamo frullare fino a ottenere una polpa fine, intanto aggiungere l’acqua, e poi tritare ancora per qualche minuto.
  3. Adesso filtrare il latte con un telo di cotone e raccogliere la polpa delle mandorle, che terremo in parte.
  4. Mettere il latte in una casseruola e portarlo alla temperatura di 80°
    Aggiungere il sale quanto basta, quando sarà arrivato alla temperatura di 85° versare l’aceto di mele.
  5. Mescolare 2 volte e coprire, Lasciare riposare almeno 15 minuti.
  6. Raccogliere i fiocchi di latte in un telo e una volta eliminato il liquido in eccesso trasferire il tutto in una fuscella
  7. Lasciare riposare in frigo 12/24 ore.

Ecco adesso la nostra ricottina di latte di mandorle è pronta.

 

 

Autore

Il mio nome è Alessandra, cucinare è la mia passione come lo è la sana alimentazione, cerco di creare sempre nuove ricette, unendo ingredienti a volte insoliti è un modo per esprimere la mia creativit