La Dr. Kousmine ha dedicato il suo lavoro allo studio delle malattie degenerative e ai motivi della loro diffusione, elaborando il “Metodo Kousmine”, sosteneva che alla base della prevenzione c’è una sana alimentazione
La crema Budwig: una pietra miliare del Metodo Kousmine
La D.ssa Kousmine, ricercatrice svizzera che ha dedicato il suo lavoro allo studio delle malattie degenerative e ai motivi della loro diffusione, elaborando quello che è oggi conosciuto come “Metodo Kousmine”, sosteneva che alla base della prevenzione c’è innanzitutto una sana alimentazione.
Tra le sue indicazioni per l’alimentazione quotidiana ci sono le classiche regole:
- colazione da “ re”
- pranzo da “principi”
- cena da “poveri”
La sua proposta per la colazione è la crema Budwig, un frullato che prevede l’utilizzo di alimenti che apportano un insieme equilibrato di nutrienti.
Ecco la ricetta per una persona:
- Un cucchiaio di cereali crudi (miglio, avena, orso, riso, ecc) appena macinati
- Un cucchiaio di semi oleosi (girasole, zucca, noci, nocciole, lino, ecc) appena macinati
- Due cucchiai di formaggio magro o yogurt magro (si possono sostituire con latte di soia o di avena in caso di intolleranza ai latticini)
- Un cucchiaio di olio di semi di lino spremuto a freddo (oppure olio di girasole se si utilizzano i semi di lino macinati)
- Due cucchiaini di miele
- Il succo di mezzo limone
- Frutta di stagione
Frullate il tutto e bevete!!
Sembra una preparazione complicata, ma in realtà richiede non più di dieci minuti, con il risultato di aumentare considerevolmente la qualità della vostra prima colazione e le energie necessarie per iniziare bene la giornata….provare per credere!
Variante:
Aggiungere un cucchiaino di marmellata di mirtilli biologica senza zuccheri aggiunti . Non frullare e gustatevi la frutta intera ! Come in foto
Elena Indrigo