Questa sera vi propongo degli involtini di verza con un ripieno alternativo e sono molto buoni. Questo ripieno è delicato con le patate, ma saporito con le olive taggiasche e dei pomodori secchi. Adesso vediamo come si preparano: non ho dosi ben precise… perché li faccio da anni e vado sempre un po’ ad occhio.

Ingredienti per circa 6 involtini:

  • 6/7 foglie grandi di verza
  • 4/5 patate grandi
  • 9/10 pomodori secchi
  • 30/35 olive taggiasche
  • 2/3 cucchiai di parmigiano veg
  • 1 carota, sale quanto basta
  • Prezzemolo
  • Basilico
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aglio
  • Pinoli e pepe rosa (per decorazione finale)

Procedimento

Per prima cosa ho sbollentato le foglie di verza, poi in un’ altra pentola ho bollito le patate,  dopo li ho ridotte a tocchetti piccoli insieme  alla carota.
In una padella ho messo l’olio  di oliva extra vergine con l’aglio e ho fatto soffriggere i pomodori secchi tagliati in pezzettini con le olive taggiasche, tagliate a metà, quindi ho unito il parmigiano veg, prezzemolo tritato e alla fine ho unito le patate già schiacchiate e il sale.

Adesso ho ha fatto saltare in padella per qualche minuto il tutto insieme per insaporire.
Ho poi ho preso le foglie di verza ed ho preparato gli involtini con il ripieno. Mi raccomando belli pieni. Non elemosinate con il condimento
Per finire li ho poi chiusi con dello spago da cucina,  li ho fatti rosolare in padella per qualche minuto, ma vanno bene anche nel forno.

Per il finale li ho decorati con pepe rosa,  pinoli e qualche fogliolina di basilico.
Spero vi sia piaciuta la ricetta, i miei figli li adorano.

Autore

La cucina vegetale è la mia passione... Mangiamo sano, con gusto e rispettiamo gli animali