E’ praticamente impossibile stabilire quale sia la patria del prezzemolo, visto la sua diffusione odierna, lo si trova in ogni parte del mondo.
Si sa per certo che è una pianta dalle origini antichissime, che compare in un erbario greco del III secolo a C., era apprezzata da Plinio e che cresceva nel giardino di Carlo Magno. La sua fama si deve non solo alle sue innumerevoli qualità culinarie, ma anche alle sue proprietà medicinali e cosmetiche.
Infatti tutti lo conosciamo, è una delle erbe aromatiche più comuni, è facile da coltivare e lo possiamo trovare in qualsiasi supermercato.
Proprietà nutrizionali e benefiche
Il Prezzemolo è una fonte naturale di vitamine e minerali.
E’ molto ricco di vitamina C, vitamina A, Betacarotene, Clorofilla, Fluoro, la vitamina B 12 e di Acidi Essenziali, tutte queste qualità, aiutano il nostro sistema immunitario.
Organi interessati
Ricco di proprietà eupeptiche, aiuta il fegato, i reni e le ghiandole surrenali, purifica il sangue e i fluidi organici.
Come utilizzare il Prezzemolo
L’ideale sarebbe di consumarlo fresco almeno due o tre volte alla settimana.
Nelle erboristerie possiamo trovare l’infuso di prezzemolo, che è ottimo da bere per che ha problemi di digestione.
In Cucina il Prezzemolo
Si può usare in svariati modi, per minestre ,risotti, insalate, salsa verde, con altri ortaggi e come rifinitura di alcuni piatti, cosparso crudo su di essi dando così un tocco di classe e un profumo delizioso.